У нас вы можете посмотреть бесплатно 4° INCONTRO 02 OTTOBRE 2024 CORSO DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE SUL PROCESSO TRIBUTARIO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
-Data e Ora: 2 ottobre 2024, dalle 15:00 LINK SLIDE https://drive.google.com/drive/folder... Interventi: 00:41 Avv. Giancarlo Renzetti 13:07 Avv. Prof. Guerrino Petillo 49:13 Prof. Avv. Giuseppe Tinelli 01:34:33 Avv. Arianna Guitaldi 02:14:30 Avv. Prof. Vincenzo Carbone 02:42:11 Avv. Arianna Guitaldi Il programma della IV° giornata di Alta Formazione del Diritto Tributario prevede una prima relazione dell’Avv. Prof. Guerrino Petillo, Direttore Scientifico dell’Alta Formazione presso l’Università Internazionale di Roma UNINT nonché Consigliere della Camera Tributaria di Roma sul ricorso tributario. Seguirà la relazione dell’Avv. Prof. Vincenzo Carbone, docente di diritto tributario presso l’Università Internazionale di Roma UNINT sul tema del litisconsorzio tributario all’esito della riforma introdotta con la L. 130/2022. La terza relazione sarà tenuta dal Prof. Avv. Giuseppe Tinelli, Emerito di diritto tributario presso l’Università degli studi di Roma Tre, autore di numerose opere e libri di testo, nonché Vice Presidente della Camera Tributaria di Roma sul tema dell’onere della prova nel processo tributario, principi generali. La quarta relazione sarà a cura dell’Avv. Silvia Siccardi, Segretario Generale dell’Unione Nazionale delle Camere Tributarie UNCAT, sul tema: “Onere della prova, casi pratici”. La quinta relazione sarà a cura dell’Avv. Arianna Guitaldi, componente della Commissione di Diritto Tributario del COA di Roma e della Camera Tributaria di Roma, che relazionerà sul tema delle notificazioni e comunicazioni nel processo tributario. Ciascun intervento sarà commentato dall’Avv. Giancarlo Renzetti, Consigliere d’Amministrazione di Cassa Forense e dall’Avv. Prof. Guerrino Petillo. Il tema trattato è di particolare importanza in quanto il ricorso tributario costituisce la vera e propria opposizione alla richiesta del tributo e la sua corretta formulazione inciderà in modo decisivo sull’esito della causa innanzi alle Corti Tributarie. La prova, altresì, così come innovata dalla recente riforma tributaria, offre al contribuente maggiori chances di successo rispetto alla mera allegazione documentale, unica concessa ante riforma. Il presente corso ha il pregio di collegare gli innanzi descritti istituti ai casi pratici, nonché di offrire l’opportunità di prendere parte a simulazioni concrete.