• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Prevenzione Ginecologica (tumore cervice uterina, vulva, vagina) скачать в хорошем качестве

Prevenzione Ginecologica (tumore cervice uterina, vulva, vagina) 10 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Prevenzione Ginecologica (tumore cervice uterina, vulva, vagina)
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Prevenzione Ginecologica (tumore cervice uterina, vulva, vagina) в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Prevenzione Ginecologica (tumore cervice uterina, vulva, vagina) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Prevenzione Ginecologica (tumore cervice uterina, vulva, vagina) в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Prevenzione Ginecologica (tumore cervice uterina, vulva, vagina)

http://www.medicinaeinformazione.com/   / medicinaeinformazione   Prevenzione, parola che in oncologia oggi assume un valore fondamentale dal momento che numerosi studi hanno dimostrato come l'insorgenza di un tumore possa essere prevenuta con corretti stili di vita e precauzioni opportune. E parlando di tumori ginecologici, in particolare di tumori della cervice uterina negli ultimi anni sta avvenendo una rivoluzione nell'ambito della prevenzione con l'avvento del Vaccino per l'HPV Papilloma Virus, responsabile della gran parte dei tumori del collo dell'utero. Accanto a questo la possibilità di effettuare oggi, accanto al tradizionale Pap Test anche un Test Virale con la tipizzazione del virus HPV permette una prevenzione secondaria (quindi una diagnosi precoce) estremamente efficace. E per conoscere il percorso più corretto di prevenzione ginecologica per ogni donna (età in cui fare il vaccino, età in cui iniziare a fare i test virali, cosa fare in caso di positività al test e quando trattare le lesioni) abbiamo incontrato il Dott. Mario Preti, Direttore dell'Unità di Ginecologia Preventiva allo IEO, Istituto Europeo di Oncologia di Milano che ci ha parlato del vaccino HPV, oggi bivalente o quadrivalente ma che breve avrà la versione nonavalente che darà una copertura vaccinale molto più ampia, vaccino che non presenta carica virale e quindi espone a minori rischi di reazioni avverse, e che è consigliato alle bambine già dai nove dieci anni in su, prima che vengano a contatto con il virus, e in una età in cui il sistema immunitario è più reattivo (tanto che nelle bambine più giovani è possibile somministrare solo due dosi invece delle classiche tre). Ma le ultime linee guida non riservano più il vaccino solo alle giovanissime ma anche alle ragazze e alle donne più grandi senza limiti di età perchè offre comunque una protezione da altri ceppi virali (anche se naturalmente dopo i 50 anni il sistema immunitario è meno recettivo e quindi l'efficacia del vaccino sfuma). E se in un primo tempo si era proposto il vaccino solo alle ragazze ora s conferma l'utilità di estenderlo anche ai ragazzi, dal momento che l'HPV è responsabile anche dei tumori del pene, dell'orofaringe, dell'ano... E se l'introduzione del vaccino sta radicalmente cambiando l'approccio alla prevenzione ginecologica anche la possibilità di effettuare accanto al tradizionale Pap Test anche il Test Virale e la tipizzazione del virus offre una opportunità in più di diagnosi precoce: fondamentale è non effettuare il test in età inferiore ai 25 anni perchè l'esposizione al virus è estremamente frequente e nella maggior parte dei casi il sistema immunitario nel tempo riesce ad eliminarlo. Ma cosa fare in caso il test risulti positivo e non vi siano però lesioni macroscopiche che possono essere individuate con la colposcopia? Il Dottor Preti ci spiega che nella maggioranza dei casi è sufficiente un monitoraggio nel tempo per verificare l'evoluzione mentre in caso di lesioni precancerose a rischio sarà opportuno fare un intervento di asportazione del tessuto colpito e controllare l'evoluzione nel tempo. E da ultimo con il Dottore parliamo anche di tumori della vagina e della vulva, meno frequenti di quelli della cervice uterina, ma verso i quali si deve porre una maggiore attenzione. Il tumore della vagina trae beneficio dal vaccino e quindi rientra nello stesso percorso di prevenzione del tumore del collo dell'utero, mentre il tumore alla vulva ha un minor legame con il virus HPV e solo un'attenta analisi dei genitali esterni e l'attenzione ad alcune lesioni dermatologiche come il lichen può essere la strada giusta per arrivare ad una diagnosi precoce, grazie alla fondamentale collaborazione fra dermatologo e ginecologo.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5