У нас вы можете посмотреть бесплатно Massimo Bottura (3 Stelle Michelin): Cena + Colazione dal MIGLIOR CHEF italiano | Casa Maria Luigia или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo video mettiamo da parte lo studio teorico della grammatica e della cultura italiana per portarvi con noi a vivere un’esperienza a 3 stelle Michelin! Infatti, siamo andati nella campagna subito fuori la città di Modena, dov’é situata Casa Maria Luigia – questo è il nome della villa che lo chef stellato italiano Massimo Bottura e sua moglie Lara hanno comprato e trasformato in una sorta di albergo, una guest house. -------------------------------------------------------------------------- 📝 Spiegazione scritta: https://learnamo.com/maria-luigia-bot... ❤️ Sostieni il nostro canale: https://learnamo.com/donazione-learnamo/ 💻 Corso Italiano in Contesto: https://learnamo.com/corso-italiano-i... ------------------------------------ Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su: 👉🏽 Facebook: / learnamo 👉🏽 Instagram: / learnamo 👉🏽 Twitter: / learnamo 👉🏽 TikTok: / learnamo 👉🏽 Pinterest: / learnamo 👉🏽 Telegram: https://t.me/LearnAmo/ 👉🏽 Newsletter: https://learnamo.com/newsletter-mail/ ------------------------------------ L’esperienza a Casa Maria Luigia Qui a Casa Maria Luigia si può provare il loro tasting menù, il menù degustazione di 9 portate con i piatti più popolari dello chef, che hanno fatto la storia del suo famosissimo ed esclusivissimo ristorante Osteria Francescana. Il menù degustazione costa 310€ a persona, e c’è anche l’opzione di aggiungere una degustazione di vini per 140€ a persona, per accompagnare ogni portata del menù. Prima di parlarvi di tutto il cibo delizioso, dobbiamo assolutamente raccontarvi dello Chef che ha reso tutto questo possibile: Massimo Bottura. MASSIMO BOTTURA: chef, appassionato d’arte e filantropo Per chi non lo conoscesse, dovete sapere che Massimo Bottura è, a Modena, in Italia e probabilmente nel mondo intero, una leggenda tra gli amanti e gli intenditori del buon cibo. Nato e cresciuto nella città di Modena, dopo varie esperienze in giro per il mondo, nel 1995 è tornato a Modena e ha rilevato una trattoria nel centro della città, chiamata Osteria Francescana. Il suo intento è quello di unire i piatti della tradizione locale con l’arte contemporanea, di cui è un grande appassionato. Ha ricevuto la sua prima stella Michelin nel 2002, la seconda nel 2006 e la terza nel 2012, oltre a una miriade di altri premi e riconoscimenti. Tra le altre cose, è da anni ai primi posti nella lista dei World’s 50 Best Restaurants e più volte è stato anche primo. A Modena, tutti lo stimano perché ha aiutato notevolmente la città, anche nei momenti più difficili, come a seguito del terremoto del 2012: come racconta nell’episodio a lui dedicato della serie Netflix “Chef’s Table”, infatti, dopo questo disastro, ha inventato il piatto “risotto cacio e pepe” per far sì che l’azienda produttrice del Parmigiano Reggiano potesse vendere in tutto il mondo le sue scorte di formaggio, che altrimenti sarebbero state distrutte dopo il terremoto. La VILLA: una “casa lontano da casa” A maggio del 2019 ha deciso di acquistare con sua moglie questa proprietà per garantire ai loro ospiti un’esperienza in più: quella di una “casa lontano da casa”. Questa villa, completamente a disposizione degli ospiti, comprende un totale di 12 stanze, tra cui una cucina, una sala di intrattenimento, una sala per i liquori e anche una della musica – qui, gli ospiti possono girare a loro piacimento, mangiare, bere e fare quello che vogliono. All’esterno della villa troviamo il giardino, anch’esso incredibile. Inoltre, possiamo trovare un orto, un campo da tennis, una piscina, un laghetto…e tantissimo verde! La CENA: un’Esperienza FAMIGLIARE e DOMESTICA L’idea di esperienza famigliare e domestica della villa ritorna anche nella sala del ristorante, dove Massimo e Lara hanno voluto “rompere” la parete tra la cucina e la sala, così che gli ospiti possano vedere i cuochi all’opera. In più, i tavoli sono molto grandi: questo consente alla gente di condividere il proprio tavolo con altre persone, di fare conversazione e di avere un’esperienza sociale – un’idea super promossa, per quanto ci riguarda... ... Continua a leggere sul nostro sito: https://learnamo.com/maria-luigia-bot... -------------------------------------------------------------------------- 👇 GUARDA ANCHE... 👇 Cuciniamo BISTECCA fiorentina 👉 • Cuciniamo BISTECCA alla FIORENTINA in... 7 Migliori Ristoranti Firenze 👉 • Cosa Mangiano (e quanto spendono) 2 I... -------------------------------------------------------------------------- #OsteriaFrancescana #MassimoBottura #CasaMariaLuigia