У нас вы можете посмотреть бесплатно Intervista al Dr. Pezzoni Fabio sulla Andrologia e sulle malattie andrologiche или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#andrologia: quella branca della Medicina che può essere sintetizzata come la versione maschile della Ginecologia. Mentre l’Urologia studio l’apparato #urogenitale sia maschile che femminile, l’Andrologo si occupa solo di patologie e problematiche riferibili al sesso maschile. Si occupa quindi di varie patologie dell’apparato genitale maschile, di sue eventuali malformazioni ed anche infezioni e tumori.Le classiche patologie che cura l’andrologia sono ad esempio: #eiaculazione precoce #disfunzione erettile #malattia di Leperonye #induratio penis plastica #tumori a pene o testicoli #pene curvo #infezioni ai genitali #dolori testicolari #varicocele #infertilità nell’uomo La visita andrologica per individuare quali sono le problematiche relative al paziente parte sempre con la classica anamnesi. Ossia la procedura iniziale attraverso la quale il medico chiede quali sono i sintomi che il paziente avverte e qual è la sua storia clinica. Un colloquio iniziale per iniziare a circoscrivere il problema. Segue poi un attenta analisi fisica ed eventualmente un attento esame anche della prostata. Qualora fosse necessario l’Andrologo può decidere di prescrivere indagini ancora più accurate attraverso diversi strumenti diagnostici. Come ad esempio gli esami del sangue, dell’urina o del liquido seminale. A seconda della patologia che si sospetta. Ancora possono essere prescritti altri esami quali ecocolordoppler di testicoli o del pene, ecografie o altri test per verificare l’erezione. ANDROLOGIA: QUANDO ANDARE DAL MEDICO? Sicuramente in presenza di sintomi sospetti all’apparato genitale maschile come possono essere dolori, rossori o semplice prurito. Ma anche ingrossamento dei testicoli, macchie o incurvamento del pene. Comunque è sempre meglio fare delle visite di controllo ogni anno circa, raggiunta una determinata età. Gli uomini intorno ai 50 anni dovrebbero sempre tener conto che una visita a cadenza annuale o biennale, anche in assenza di problemi è consigliata. Per maggiori informazioni clicca di seguito: https://www.centromedicounisalus.it/c...