У нас вы можете посмотреть бесплатно Pagnotta classica al lievito madre - È sempre mezzogiorno - 28/09/2023 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
https://www.raiplay.it/programmi/esem... - Oggi Fulvio prepara un pane super semplice, una pagnotta classica, e torna ad utilizzare il lievito madre. Questo è il periodo perfetto per utilizzarlo in quanto non fa più così caldo e anche il clima un po' più umido favorisce il suo utilizzo, grazie alle prime piogge della stagione. Molti appassionati tra il nostro pubblico so che già lo usano abitualmente. Per tutti gli altri niente paura: il lievito madre è un ingrediente come tutti gli altri che oggi, a differenza di qualche anno fa, si riesce a trovare facilmente. Non serve crearlo da zero, basterà prenderlo già fatto. Il consiglio è di chiederlo in un forno vicino casa. Ne basta una piccola quantità. Una volta rimediato il vostro lievito, prima di utilizzarlo in ricetta, va rinfrescato ed il gioco è fatto. Ingredienti per il lievito rinfrescato: 100 g di lievito madre 100 g di farina tipo 0 100 ml di acqua Per l'impasto: 1 kg di farina tipo 0 200 g di lievito madre rinfrescato 850 ml di acqua 10 ml di olio evo 20 g di sale Lievitazioni: Lievito madre rinfrescato lasciato fermentare per 4 ore. Preimpasto lasciato riposare per 10 minuti a temperatura ambiente. Impasto lasciato lievitare in ciotola per 40 minuti a temperatura ambiente e poi per 14 ore in frigorifero. Pagnotta lasciata riposare 30 minuti in un cestino a temperatura ambiente. Cottura: 250 °C per 25 minuti. 230 °C per 15 minuti