У нас вы можете посмотреть бесплатно Margherita Hack, la "Signora delle stelle": chi era la più famosa astrofisica italiana или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Chi è Margherita Hack? E cosa ha scoperto? Conosciuta come la "Signora delle Stelle", Margherita Hack è stata la più importante astrofisica italiana, oltre che una grande divulgatrice scientifica. Nata nel 1922 a Firenze e morta nel 2013 a Trieste, è stata la prima donna a ottenere una cattedra in Astrofisica e a dirigere un Osservatorio Astronomico in Italia, nonché pioniera della divulgazione scientifica popolare. Una donna e scienziata irriverente e fuori dagli schemi, che ha dedicato la sua vita a studiare e raccontare le stelle, come le cefeidi. E pensare che il suo incontro con l’astrofisica è stato quasi casuale. In questo video ripercorriamo la vita di Margherita Hack, esplorando il suo enorme contributo alla divulgazione dell'astronomia, le scoperte, le curiosità, l’attivismo e il suo impegno per far appassionare generazioni di italiani alla scienza. 00:00 Chi è Margherita Hack: vita e scoperte 01:18 L’astrofisica non fu la sua prima scelta: gli studi 02:17 Ricercatrice e professoressa universitaria: il lavoro 02:38 La prima donna a vincere una cattedra in Astronomia 03:05 Hack e lo studio delle stelle cefeidi: a cosa servono 03:48 L’importanza di divulgare la scienza ai giovani 04:38 L’aneddoto di Taddia su Margherita: cos'è la fisica 05:09 L’eredità di Marga: pioniera delle donne nella scienza 06:03 Il nostro astrofisico Filippo ricorda Margherita Hack I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI: • Detriti spaziali: che cosa sono e per... • Età della Terra: come abbiamo calcola... • Cos'è un ANNO LUCE spiegato in 6 minu... • Come si arriva su Marte e perché un v... • Dall'embrione di pulcino al cervello ... CREDITI Cirone-Musi, Festival della Scienza Cassinam at Italian Wikipedia Gianmaria Zanotti Gilles1981 I, Sailko NASA, ESA, and the Hubble Heritage Team NASA, ESA, M. Kornmesser Ori~ #geopop #scienze #margheritahack