У нас вы можете посмотреть бесплатно N 18 Decorazione mobili или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Decorazione del mobile- Step 1 Abbiamo scelto di decorare un vecchio mobiletto. Dopo averlo restaurato e sistemato abbiamo dato diverse mani di gesso acrilico e successivamente un idropittura giallo chiaro. Step 2 Iniziamo dai cassetti a stendere il colore acrlico azzurro ceruleo. Proseguiamo su tutto il mobile. Step 3 Con un a cartavetrata grossa 50/60 graffiare abbondantemente sul colore, fino ad arrivare in alcune parti , a scalfirlo completamente mettendo in risalto il giallo di base. Continuare su tutto il mobile. Step 4 Preparare un impasto di cera bituminosa e cera d'api neutra. Strofinare il composto su tutto il lavoro fino ad ottenere una patina anticata e scurita di più in alcuni punti. Step 5 Con la colla riposizionabile spray rendere adesiva la mascherina stencil sul retro. Applicarla sul frontale del cassetto. Iniziare a picchiettare con il pennello adatto il colore bianco acrilico. Step 6 Solleviamo la mascherina e lasciamo asciugare. Con dei pennellini di precisione (uno a punta e l'altro piatto) iniziamo a segnare le parti in ombra e quelle in luce, utilizzando due tonalità di grigi e il bianco. Step 7 Ricreare i motivi su le altre parti del mobile secondo i vostri gusti e cercando di bilanciare i pieni e i vuoti. Step 8 Dorare la base del mobile in metallo lavorato applicando prima la colla missione e successivamente la foglia imitazione oro. Scurire tutto con il composto cera bituminosa+cera d'api neutra. Step 9 Dorare allo stesso modo anche i bordi del mobiletto. Step 10 Rifinire tutte le parti del mobile con un paio di mani di vernice finale. Le parti metalliche saranno trattate con la vernice Mecca incolore per doratura. Tecnica originale di Caterina Cirotto