У нас вы можете посмотреть бесплатно Cos’è l’abilismo? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L’ abilismo è una forma di discriminazione, volontaria o involontaria, che la società e gli individui attuano nei confronti delle persone disabili. Come per altre forme di discriminazione, quali il fat shaming e il sessismo, così per l’abilismo, spesso le stesse persone disabili introiettano l’abilismo, e purtroppo usano gli stessi meccanismi con cui vengono discriminate per criticarsi, o per autocompatirsi. È quindi necessario parlare dell'argomento e diffondere consapevolezza sulle sue caratteristiche. La verità è che l’abilismo è la caratteristica di una società che indica quale sia la norma, e lascia indietro i “corpi non conformi”. Questo però, paradossalmente, segna i limiti della società, e non degli individui che esclude. Ogni volta che mancano rampe di accesso agli uffici pubblici, ogni volta in cui c’è l’esclusione da un posto di lavoro, ogni volta che in un dispositivo non sono disponibili le funzioni di accessibilità per non vedenti o non udenti, o quando manca la passerella all’ingresso di una spiaggia, è la società ad avere dei limiti fisici, non i suoi “soci”. Così come esistono corpi e sensi non conformi, esistono anche cervelli non conformi. Le persone affette da malattie psichiatriche subiscono lo stigma sociale dell’incapacità, della stupidità o della pazzia. Se già è difficile, per una società abilista, capire dove siano i propri limiti anche quando sono fatti di cemento, figuriamoci comprendere quali siano tutte quelle barriere architettoniche che non si vedono. La strada per i diritti e l’uguaglianza è ancora lunga, ma deve essere percorsa e costruita insieme, con orgoglio. #disabilità #discriminazione