У нас вы можете посмотреть бесплатно Chi CONTROLLA la società oggi? | POTERE in Orbita - FILOSOFIA con Luciano Floridi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questa nuova puntata di Orbits - Luciano Floridi, si esamina il potere nella sua forma più nascosta e contemporanea. Non si tratta del potere legato al possesso, alla produzione o all’informazione, bensì del controllo su ciò che abilita la genesi dell'informazione stessa. Attraverso un percorso affascinante che parte dalla teologia medievale e dalle tre forme fondamentali di potere divino, il potere creativo, quello trasformativo e quello cibernetico di controllo, si esplora come la filosofia politica abbia man mano compreso dove il potere reale risiede in ogni epoca storica. Dal possesso della terra nell'antichità, al controllo dei mezzi di produzione con la rivoluzione industriale, fino al dominio dell'informazione nel Novecento: ogni fase ha mostrato una trasformazione profonda. Ma siamo davvero arrivati al capolinea? Con esempi illuminanti, da Amazon a Google, viene mostrato come il vero potere oggi non risieda nel possedere informazione, ma nella capacità di controllare le domande, di gestire l'incertezza stessa, la morfologia dell'incertezza. Allo stesso modo, mentre decine di migliaia di persone detenevano il potere nell'era agricola e industriale, oggi sono appena una ventina di miliardari, gli oligarchi digitali, a poter determinare il corso della storia. Ma cosa si può fare? Quali sono i meccanismi democratici per riprendere il controllo? ORBITS - Luciano Floridi è un progetto ideato da Action Agency e Luciano Floridi, all'interno di Orbits, una piattaforma unica di dialogo consapevole e interdisciplinare per comprendere, analizzare e gestire le trasformazioni legate alla rivoluzione digitale e all'intelligenza artificiale.