У нас вы можете посмотреть бесплатно Cascate di Vallesinella или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Escursione ad anello alle magnifiche Cascate di Vallesinella. Facilmente accessibili sia da Madonna di Campiglio che dalla Val Brenta, le cascate rappresentano un'indiscutibile attrattiva turistica nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta. Queste cascate, insieme a quelle di Nardis nella suggestiva Val Genova, sono considerate le più visitate del Trentino. Divise in tre distinti livelli di altitudine - Alte, di Mezzo e Basse - le cascate sono alimentate dal torrente Rio Vallesinella. Durante la stagione invernale, esse si vestono di ghiaccio, diventando persino sfida per alcuni appassionati scalatori. Il percorso con le ciaspole segue fedelmente l'itinerario estivo e non presenta particolari difficoltà o zone esposte al pericolo di valanghe. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare il bollettino valanghe della zona prima di intraprendere l'escursione. Per arricchire ulteriormente l'esperienza, abbiamo inserito una deviazione che conduce al suggestivo Rifugio Casinei. Da questo punto privilegiato, è possibile ammirare un panorama mozzafiato sulle imponenti vette dell'Adamello, contribuendo a rendere l'intero itinerario ancor più affascinante. PERCORSO Dal parcheggio (1171 m) si segue il segnavia Rifugio Vallesinella. In circa 1:30 si arriva al Rifugio Vallesinella (1513 m). Qui si prende il Sentiero delle Cascate che conduce alle Cascate Alte e alla Malga Vallesinella Alta (1681 m). Ora si imbocca il segnavia 317B e si va al Rifugio Casinei (1850 m). Si scende per il 317 al Rifugio Vallesinella. Si continua seguendo l’indicazione Rifugio Cascate di Mezzo (1410 m), giungendo al rifugio e alle omonime cascate. Passando il ponticello si prosegue sul sentiero che conduce alla Malga Brenta Bassa (1250 m) e al punto di partenza. PARCHEGGIO COORDINATE GPS 46.200423, 10.824492 DETTAGLI DELL’ESCURSIONE CON TRACCIA PER GPS https://bit.ly/3U8Fb8n DATA ESCURSIONE 3 gennaio 2024 VIDEO 3D DEL TRACCIATO https://video.relive.cc/15651477101_r... LA NOSTRA ATTREZZATURA https://www.amazon.it/shop/doveandiam... MUSICA May I Have This Dance created by Chris Mason (License Artlist) New Place created by Tzabutan (License Artlist) SITO WEB http://www.doveandiamodomani.it PER SEGUIRCI / doveandiamodomani / canaledoveandiamodomani http://www.outdooractive.com/it/autor... CONTATTI Email COMMERCIALE: [email protected]