У нас вы можете посмотреть бесплатно è l'ora dell'ELETTRICO? Vediamo le proposte più interessanti e concrete viste ad EICMA 2025 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Come di consueto vi portiamo anche quest'anno in giro per i padiglioni di EICMA a caccia delle novità più interessanti alimentate a batteria, da Honda a Zero, da BMW a Hero, da Lambretta a Niu per passare da Flying Flea, Talaria e molti altri. IN QUESTO VIDEO: 0:00 Intro: è l'ora dell'elettrico? 1:05 Honda WN7 4:14 Zero LS1 6:53 Balistron 9:36 Flying Flea F6 11:35 Fulgora AJP 14:02 Talaria Komodo 18:04 Lambretta Elettra 18:32 Hero Vida Dirt-E K3 20:07 Hero Vida Ubex 21:08 Thundervolt NK-E 25:44 LiveWire Alpinista S2 27:25 BMW Vision CE 28:40 NIU NQix 1000 30:25 Le nostre conclusioni Sta diventando un'altra delle tradizioni di EICMA quella di portarvi a scoprire i modelli elettrici di moto e scooter più interessanti. Alla fine dell'edizione 2025, dedichima un “best of” speciale al segmento "Cenerentola" delle due ruote raccontandovi rapidamente i modelli che ci hanno colpito di più per innovazione, design e concretezza, consci che si tratta comunque di una visione parziale perché di elettrici cominciano ad essercene tanti. Se fino a pochi anni fa le moto a batteria erano prototipi curiosi, oggi mostrano maturità tecnica e un’identità sempre più definita. La Honda WN7 apre la rassegna: una moto che segna il passo decisivo della Casa giapponese verso l’elettrico. Con due versioni da 11 e 18 kW (ma 50 kW di picco), autonomia fino a 150 km e ricarica rapida all’80% in mezz’ora, la WN7 sarà disponibile da febbraio. Stile compatto, trasmissione a cinghia e una guida che promette divertimento e praticità quotidiana. Tra le sorprese anche Zero Motorcycles, che presenta LS1 il suo primo scooter L3e. Batterie estraibili, velocità massima di 100 km/h e una cura dei dettagli degna del marchio americano. Seguono la sportiva Ballistron, marchio turco con motore da 16 kW e 225 Nm di coppia ma che incuriosisce soprattutto per l'impianto audio al posto degli scarichi, e la Royal Enfield Flying Flea F6, affascinante interpretazione scrambler della piattaforma elettrica indiana. La versione definitiva è attesa per il 2026. Dall’anima avventurosa di AJP arriva Fulgora, costruita in Portogallo: 11 kWh di batteria, 140 kg di peso e fino a 250 km di autonomia per un prezzo competitivo sotto gli 8.000 €. Anche Talaria conquista i più giovani con la nuova Komodo, moto da enduro compatta da 11 kW, batteria estraibile e oltre 90 km di autonomia: già 200 i preordini. Tra i classici reinterpretati spicca la Lambretta elettrica, che ripropone le linee della storica Casa italiana in chiave moderna, mentre Hero MotoCorp, con il brand Vida, pensa ai rider di domani: moto che “crescono” con chi le guida e concept pensati per il mercato globale. Non manca lo spazio ai grandi marchi: LiveWire, spin-off elettrico di Harley-Davidson, mostra la S2 Alpinista, con batteria da 10 kWh capace di ricariche rapide e prestazioni da vera sportiva. BMW, invece, guarda al futuro urbano con il Vision CE, un concept avveniristico che si regge da solo grazie a giroscopi e struttura in alluminio. Chiusura affidata al marchio NIU, che porta l’NQi X1000, scooter da 10 kW e tripla batteria, 125 km/h di punta e oltre 100 km di autonomia, segno di quanto anche la mobilità cittadina elettrica stia diventando sempre più performante. Il mondo delle moto elettriche non è più un laboratorio di esperimenti, ma un settore maturo e in rapida evoluzione. Dai grandi produttori ai nuovi player, EICMA 2025 racconta un futuro ormai presente: quello della mobilità elettrica su due ruote, concreta, efficiente e sempre più emozionante. Acquista il nostro abbigliamento: https://link.moto.it/3TP0A5j Cerca la tua moto usata: https://www.moto.it/moto-usate IG: / motoit FB: / moto.it Telegram: https://t.me/+SI91PIKXQSLJtnRw