У нас вы можете посмотреть бесплатно Chiara De Caprio, La volontà limpida. Dimensioni e posture narrative nei testi saggistici di Calvino или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Primo appuntamento del Seminario Permanente di Narratologia, patrocinato dall'Università degli studi di Napoli "Federico II" e dall'Università IULM di Milano, tenutosi nei giorni 20 e 21 ottobre 2020 su Zoom. Chiara De Caprio è professore associato di Storia della Lingua italiana e Linguistica Italiana presso l'università di Napoli Federico II. Ha diretto e coordinato diversi progetti di ricerca: fra questi, il progetto Disaster Texts. Literacy, Cultural Identity, Coping Strategies in Southern Italy between the Late Medieval and Early Modern Period (finanziamento dell’Università di Napoli Federico II e della Compagnia di San Paolo, Programma STAR - Linea 1, annualità 2013). Si è occupata di scrittura della storia in volgare tra tardo medioevo e prima età moderna sia in area meridionale sia fiorentina (Scrivere la storia a Napoli fra Medioevo e prima età moderna, Roma, Salerno, 2012), di tecniche di volgarizzamento e traduzione tra Medioevo e prima età moderna (Volgarizzare e tradurre i grandi poemi dell’antichità (XIV-XXI secolo) in Atlante della Letteratura italiana, Torino, Einaudi, 2012). Più recentemente, si è interessata dei rapporti fra cultura orale e scritta e della intermedialità nell’Italia del Rinascimento, e sta studiando la testualità e le tecniche del discorso riportato nei linguaggi e nei testi politici e cancellereschi tra Quattro e Cinquecento. Nel progetto ERC, studia la lingua “di consumo e le scelte stilistiche delle relazioni a stampa e degli avvisi a stampa del Seicento; ha curato il volume miscellaneo dal titolo Disaster Narratives in Early Modern Naples. Politics, Communication and Culture (Roma, Viella 2018), insieme a Domenico Cecere, Lorenza Gianfrancesco, Pasquale Palmieri. Infine, si sta occupando di aspetti sintattico-testuali della prosa romanzesca e saggistica del Novecento italiano (Calvino in particolare). Suoi articoli sono apparsi sulle riviste «Studi Linguistici Italiani», «Lingua e Stile», «Filologia e Critica», «Rivista di Studi Danteschi». Con Sergio Bozzola dirige la Collana della Salerno editrice Forme e stili del testo, ed è membro del Comitato Scientifico della Collana Regna. Texts and Studies on Institutions, Culture and Memory in Medieval Southern Italy” (FedOA - Federico II University Press). Crediti: Immagine di apertura e chiusura: scena dell’opera lirica Wozzeck di Alban Berg, diretta da Mark Elder, con la regia di Keith Warner (Royal Opera House di Londra, 28 ottobre 2013). Clip audio: It Still Rains in Summer - Lo Fi - Teknoaxe’s Royalty Free Music