У нас вы можете посмотреть бесплатно La bollitura protegge dal BOTULINO? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questi giorni si parla molto di botulino. Non serve farsi prendere dal panico, ma è importante conoscere alcune regole quando prepariamo conserve in casa. 👉 Il Ministero della Salute ha pubblicato linee guida con tutte le indicazioni per una preparazione sicura. 👉 Le preparazioni più a rischio sono i sott’olio: questo perché la spora del Clostridium botulinum si attiva in ambienti anaerobici, cioè privi di ossigeno. 👉 Anche conserve di verdure, insaccati e pesce conservato richiedono particolare attenzione. 👉 Le conserve acide (come sottaceti, marmellate e confetture), invece, generalmente non presentano problemi, grazie al pH basso o all’alto contenuto di zuccheri (confetture con 50% di zucchero). 💡 Ricorda: una corretta cottura distrugge la tossina. Con piccoli accorgimenti, possiamo continuare a gustare le nostre conserve fatte in casa in totale sicurezza. ⚡️JOBS è live. Le aziende stanno ASSUMENDO ORA talenti STEM: https://jobs.ingegneriaitalia.it 🔵 Di cosa ci occupiamo oltre alla divulgazione? Sul nostro sito trovi tutti i servizi di Ingegneria Italia: www.ingegneriaitalia.it Seguici su Instagram: https://instagram.com/ingegneria.ital... Seguici su LinkedIn: / ingegneria-italia Abbiamo una newsletter! Non la solita che si limita a titoloni senza spiegazioni. Qui ti spieghiamo davvero perchè alcune innovazioni sono importanti: https://dd8fe0d8.sibforms.com/serve/M... 🔵 Ti piacerebbe portare la tua azienda su Ingegneria Italia per raccontare la vostra tecnologia? Scrivici su [email protected] Conosci già il nostro secondo canale, Ingegneri in Borsa? Cercalo su YouTube!