У нас вы можете посмотреть бесплатно Honda Dominator NX 650 TEST: le или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ATTENZIONE: Abbiamo ricaricato il video per un problema all'audio. Ci scusiamo coi lettori per i commenti inseriti nel primo video e andati perduti. Speriamo li rifacciate qui sotto! Il vostro parere è importantissimo per noi. Grazie, un saluto! Andrea Siamo tornati in sella a una moto che è una vera icona degli anni 90. Presentata sul finire degli anni 80 con la prima, bellissima edizione dotata anche di avviamento a pedivella, si impose tra le enduro stradali dell'epoca con sul incredibile equlibrio e con un design attuale ancora oggi. Capace di andare in fuoristrada, leggera in città (solo 153 kg), instancabile in viaggio coi suoi 46 cavalli che la spingevano a 165 km/h. Telaio in acciaio, sospensioni Showa, freni Nissin (poi Brembo) e il mitico monocilindrico di 644 cc con 4 valove radiali e raffreddamento ad aria. Dispone di 5 marce, carburatore da 40 mm a depressione. Solo discreta l'autonomia (13 litri). Prodotta dal 1988 al 2002 prima in Giappone e poi in Italia, di lei possiamo riconoscere 3 serie. La prima col serbatoio da 13 litri, la seconda col serbatoio da 16 litri, scarichi più grandi e frecce carenate. Infine l'ultima, di nuovo con le frecce separate. Grazie a Vintage Motor di Arconate (Milano) abbiamo provato una Dominator del 1990 in condizioni eccellenti (a parte le orribili frecce piccole, che saranno presto tolte). Con Tommaso e Giovanni vi racconto com'è fatta e come va. Un grazie speciale anche al suo proprietario Angelo: l'abbiamo trattata benissimo! SCHEDA Motore 644 cc 46 cv a 6000 giri 5,8 kgm 5.500 avviamento elettrico 5 marce 4 valvole radiali raffreddamento ad aria telaio doppia culla 152 kg 13 l 86 cm altezza sella cerchi da 21/17" con camera d'aria sospensioni Showa freni Nissin poi Brembo COSA GUARDARE: Il motore non deve consumare olio e fare rumore a freddo Stato carrozzeria Freni e cerchi devono essere in ordine PRO Facile e leggera. Ancora divertente in fuoristrada. Quotazioni abbordabili CONTRO Vibra tanto QUALE PRENDERE? Sicuramente le primissime versioni Di Andrea Perfetti #honda #hondadominator #youngtimer