У нас вы можете посмотреть бесплатно CORSO DI FISIOLOGIA UMANA - LEZIONE 57 DI 81 - FISIOLOGIA DEL GUSTO - PARTE 1 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
IMPORTANTISSIMO ANDARE NEL MIO BLOG, FISIOLOGIA IN QUESTO LINK: https://fisiologiaumana.blogspot.com/... Per dettagli sulle licenze e gli autori delle immagini utilizzate, clicca qui https://www.dropbox.com/scl/fi/ycxj9s... LEZIONE 57 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO (1 ORA E 42 MINUTI): Fisiologia del gusto Fisiologia dei calici gustativi, cellule gustative, recettori gustativi, legame delle molecole con i recettori gustativi, processi di trasduzione del segnale alla base della fisiologia e della percezione dei differenti gusti Fisiologia delle differenti classi di papille gustative Papille circumvallate, papille fungiformi, papille filiformi, papille foliate Recettori gustativi e fisiologia Classi di stimoli gustativi Dolce Amaro Salato Acido Umami Perché piccante e menta non sono definiti gusti? In base a quali criteri definiamo un preciso gusto? Percezione dei gusti umami, dolce (zuccheri sintetici) e amaro: approfondiremo per il momento la percezione dei suddetti gusti, le famiglie di recettori gustativi coinvolti, i processi di trasduzione del segnale, etc. Definizione di concentrazione soglia Percezione dei gusti acido e salato: approfondiremo adesso il modo in cui percepiamo tali gusti Percezione del saccarosio: approfondiremo le vie di trasduzione del segnale che portano alla percezione di altri zuccheri non sintetici come il saccarosio Proteina G gustducina e recettore accoppiato Fisiologia delle fibre sensitive (neuroni afferenti di primo ordine), sinapsi coinvolte, neuroni di secondo ordine, genesi info dirette al sistema nervoso centrale da parte dei nervi cranici che conoscete Le vie gustative nel sistema nervoso centrale: elaborazione delle informazioni gustative, ormai trasdotte in impulsi nervosi, a livello del sistema nervoso centrale, ruolo del nucleo del tratto solitario, neuroni di secondo ordine, neuroni di terzo ordine, corteccia gustativa e percezione del gusto. Per altri dettagli vedere il capitolo di neurofisiologia anche se, come già detto, questi argomenti fanno pure parte di neurofisiologia. SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI: E mail: [email protected] Cellulare: 3293280203 1)IMPORTANTE SEGUIRE IL VIDEO DI INTRODUZIONE AL CORSO DI FISIOLOGIA: • INTRODUZIONE AL CORSO DI FISIOLOGIA UMANA ... 2)PER DETTAGLI SUGLI ARGOMENTI TRATTATI IN OGNI LEZIONE: https://fisiologiaumana.blogspot.com/... 3)PER ALTRI CORSI: http://corsiscienzaenzo.blogspot.it/ 4)IMPORTANTE SE VOLETE AIUTATEMI A VENIRE INCONTRO AGLI STUDENTI SUPPORTANDO QUESTO ENORME LAVORO IN CONTINUA EVOLUZIONE, EFFETTUANDO UNA LIBERA DONAZIONE NON OBBLIGATORIA, IN MODO SEMPLICISSIMO, DIRETTAMENTE DA QUI, GRAZIE A TUTTI VOI: https://www.paypal.me/enzo3333 5)SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI: E mail: [email protected] Cellulare: 3293280203 6)CORONAVIRUS - IMPORTANTE MESSAGGIO RIVOLTO AGLI STUDENTI DI TUTTA ITALIA: • CORONAVIRUS - IMPORTANTE MESSAGGIO RIVOLTO...