У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane della Fonderia Allanconi - presentazione/spiegazione e suonate a martello или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Fonderia Allanconi, Bolzone fraz. Ripalta Cremasca (CR), (Via Allanconi). CASTELLO DEL NONNO ALLANCONI Concerto di 10 in Fa4 Fa4, Sol4, La4, Sib4, Do5, Re5, Mi5, Fa5, Sol5 e La5 In scala diatonica di Fa4 maggiore Sistema: Fisse Ave Maria di Lourdes ed Ave Maria di Fatima, suonate da Campanaro Visitatore per la ripresa. EVENTO: 00:00 intro 01:40 Presentazione e Spiegazione 09:04 Presentazione e Spiegazione all'interno del Museo 10:45 Suonate a Martello Ed eccomi qui nel Cremasco nella piccola frazione di Bolzone in mezzo alle campagne. Vi starate chiedendo cosa ci fa "Campanaro Visitatore" qui in questa fonderia? Molto semplice, sono venuto poichè 1 era da un po di tempo che non passavo a salutare la "fonderia Allanconi", 2 avevo proposto qualche giorno prima di andare nel paese di "Don Camillo e Peppone, ossia Brescello" per dare uno guardo al Paese e vedere la finta campana che è collocata sotto i portici ecc... ma soprattutto andare a visitare il museo di "Don Camillo e Peppone" per dare uno sguardo ai vari monumenti delle varie puntate di "Don Camillo", dopo Brescello volevo approfittarne per andare a trovare la "fonderia Capanni", come attualmente, solamente che da Capanni non vogliono persone in visita, che abitano a distanza, perchè per via del Covid19 non si è potuto andare, ne da Capanni ne nel Paese di Brescello, allora ho detto visto che non vado da un po a trovare "Allanconi", vado a fare un salto alla fonderia Allanconi, anche perchè adesso è stata un po sistemata per i turisti, rispetto all'ultima volta che fu stato, quindi era giusto approfittarne quando era sistemata "la parte del cortile" Uhh ed ecco che quando sono arrivato a Bolzone riconoscevo la strada che conduceva alla fonderia, a dir la verità non sono andato direttamente in fonderia, mi sono soffermato su una meridiana che si trovava a pochi passi dalla fonderia, andai a dagli un'occhiata più da vicino, vedevo una meridiana e alla sua sinistra un campaniletto largo come un "comignolo" con custodito al suo interno, una graziosa campanellina, poi ho incontrato delle persone, gli ho chiesto " mi scusi, questa è una cappella.., mi disse di no, la campanellina è messa solo per bellezza" mi diceva, infatti quando li ho dato uno sguardo non c'era ne una cordicella ne un ceppo. Finalmente oggi avevo una botta di fortuna per andare a trovare Allanconi prima che chiudesse per le ferie e soprattutto a consegnare le campane che dovevano essere consegnate, tra l'altro cera una campana che doveva andare in Spagna! Quindi una campana iberica ;- ) "Alla prossima incastellatura"