• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Patologie della Prostata: Prostatite, Tumore, Ipertrofia benigna скачать в хорошем качестве

Patologie della Prostata: Prostatite, Tumore, Ipertrofia benigna 10 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Patologie della Prostata: Prostatite, Tumore, Ipertrofia benigna
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Patologie della Prostata: Prostatite, Tumore, Ipertrofia benigna в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Patologie della Prostata: Prostatite, Tumore, Ipertrofia benigna или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Patologie della Prostata: Prostatite, Tumore, Ipertrofia benigna в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Patologie della Prostata: Prostatite, Tumore, Ipertrofia benigna

http://www.medicinaeinformazione.com/   / medicinaeinformazione   La prostata, piccola ghiandola posta nell'uomo in zona limitrofa all'apparato urinario nel corso della vita può dare origine a disturbi diversi, come le prostatiti, l'ipertrofia prostatica benigna o il tumore alla prostata, che richiedono trattamenti specifici e personalizzati per poter portare alla guarigione. E per conoscere le ultime strategie terapeutiche e chirurgiche delle patologie a carico della prostata abbiamo incontrato il Prof. Vincenzo Gentile, Responsabile del Dipartimento di Urologia e Ginecologia del Policlinico Umberto I di Roma con cui abbiamo parlato di tutte le problematiche cui può andare incontro la prostata. La Prostatite, infiammazione della ghiandola che colpisce prevalentemente uomini giovani e ha come sintomi una difficoltà ad urinare, uno stimolo frequente e una sensazione di peso sovrapubico, richiede una anamnesi accurata che indaghi le abitudini di vita del paziente, alimentari (se consuma alimenti piccanti o è in sovrappeso), di attività sportiva (se va in bicicletta molte ore a a settimana) lavorative (se sta fermo molte ore al computer) sessuali (se ha avuto rapporti con una partner che ha infezioni ginecologiche) al fine di condurre indagini mirate, una esplorazione rettale, una uriflussimetria per verificare la presenza o meno di una stenosi del collo vescicale che può provocare ristagno e quindi favorire l'insorgere di infezioni, oltre ad una urinocoltura e una spemiocoltura per individuare i batteri responsabili e somministrare una terapia antibiotica mirate (esistono anche forme abatteriche di prostatiti e anch'esse vanno curate con attenzione e terapie specifiche). Tutto questo per evitare che la prostatite da acuta si trasformi in cronica creando uno stato di infiammazione protratta nel tempo che può avere conseguenze sulla fertilità (soprattutto quando l'uomo cerca una paternità dopo i 40 anni) e creare una condizione di flogosi cronica che può favorire l'insorgere del tumore. E parlando di Tumore alla prostata oggi le modalità di trattamento sono numerose, tanto più che si arriva ad una diagnosi sempre più precocemente grazie al dosaggio del PSA, alla risonanza magnetica multiparametrica e alle biopsie multiple ecoguidate. Le strategie terapeutiche vanno dalla sorveglianza attiva, quando l'esame biologico del tumore conferma che si tratta di una forma poco aggressiva, alla radioterapia di ultima generazione che è in grado di colpire selettivamente solo le cellule neoplastiche risparmiando i tessuti sani circostanti, alle terapie più innovative con chemioterapici ma anche farmaci a bersaglio molecolare, i cosiddetti farmaci biologici, fino alla chirurgia, che oggi è mininvasiva, quindi laparoscopica o robotica, ed è nerve sparing, quindi in grado di risparmiare i nervi e prevenire le complicanze più temute, cioè incontinenza ed impotenza (senza dimenticare che sono oggi a disposizione tecniche chirurgiche per risolvere anche le complicanze, come ad esempio l'impianto di una protesi peniena che è in grado di migliorare la qualità di vita). E in conclusione parliamo di Ipertrofia prostatica benigna, condizione parafisiologica che si manifesta dopo una certa età, caratterizzata da disturbi minzionali come urgenza e frequenza, frequenti risvegli notturni, ristagno di urina in vescica) che può essere diagnosticata con una esplorazione rettale e una uriflussimetria e che può essere trattata,nelle forme iniziali con una combinazione di farmaci molto efficaci- quindi gli alfalitici che aiutano a rilassare la muscolatura della ghiandole del collo vescicale favorendo lo svuotamento e gli inibitori 5-Ari (dell'alfa riduttasi, il finasteride) che inibiscono la trasformazione del testosterone in idrotestosterone, responsabile dell'accrescimento della ghiandola, riuscendo quindi a ridurne il volume. Questi farmaci possono avere degli effetti collaterali (eiaculazione retrograda, calo del desiderio, disturbo erettivo, ipotensione) ma ultimamente è stato inserito fra i farmaci che portano beneficio all'ipertrofia anche il Tadalafil che come si sa ha anche un effetto positivo per la disfunzione erettile e quindi il medico potrà scegliere la combinazione migliore di farmaci per ogni paziente basandosi sulle sue condizioni generali, sull'età, sulle comorbidità, senza dimenticare l'integrazione nutraceutica, quindi della serenoa repens, che ha la capacità di bloccare il processo flogistico e ridurre quindi l'edema. Quando poi si dovesse arrivare alla chirurgia oggi le tecniche a disposizione sono estremamente raffinate e vanno dalla resezione endoscopica (TURP) adatta per pazienti con una prostata piccola e giovani quindi senza problemi di sanguinamento, o la vaporizzazione con il Laser (al tullio o ad Olmio) che è indicata per pazienti che usino anticoagulanti ad esempio, o che abbiano prostate di grosso volume.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5