• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Cannabis oggi: non è più droga leggera! скачать в хорошем качестве

Cannabis oggi: non è più droga leggera! 2 года назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Cannabis oggi: non è più droga leggera!
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Cannabis oggi: non è più droga leggera! в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Cannabis oggi: non è più droga leggera! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Cannabis oggi: non è più droga leggera! в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Cannabis oggi: non è più droga leggera!

La Cannabis contiene due principali principi attivi: 1) THC, sostanza con effetto euforizzante, analgesico, ma anche ansiogenico e psicotogeno; 2) CBD che invece ha un effetto per certi versi opposto in quanto è ansiolitico e antipsicotico. In realtà, l’attenzione sulla Cannabis è stata posta negli ultimi anni soprattutto per la sua legalizzazione sempre più estesa come medicina (e in alcuni Stati addirittura come sostanza ricreativa) il che l’ha messa sotto i riflettori degli scienziati; dal 1965 al 1999 sembra che il numero di pazienti schizofrenici sia raddoppiato imponendo una ricerca delle cause tra le quali sono state passate in rassegna le varie droghe: dagli studi epidemiologici emerge che dall’8 al 24% delle psicosi potrebbe essere evitata se gli adolescenti non si intossicassero con la cannabis. Va osservato inoltre che la Cannabis fumata oggi da gran parte dei nostri adolescenti (che sono poi i più vulnerabili ai suoi effetti psicotogeni perché hanno il cervello in formazione) non è la Cannabis tradizionale: a forza di incroci e artifici botanici i coltivatori sono riusciti negli ultimi decenni a selezionare varianti dotate di un alto contenuto di THC (alcaloide pericoloso) e basso di CBD (alcaloide buono che nella cannabis tradizionale, fumata dai nostri Hippies, elideva in parte gli effetti patogeni del THC); si pensi che la Cannabis del 1960 aveva appena il 3% di THC mentre quella attuale arriva in alcuni casi al 20%. Ancora, vi sono oggi in commercio circa 200 varianti di THC create in laboratorio (e facilmente acquistabili su internet), dagli effetti sconosciuti e imprevedibili che possono essere usate per “condire” e rinforzare l’erba da fumare. Non bisogna poi dimenticare che sempre più piede sta prendendo la pratica di inalare concentrati resinosi vaporizzabili di THC (il cosiddetto Wax Dabbing), ove la concentrazione di tale principio attivo è follemente elevata. La Cannabis non provoca negli adolescenti solo forme eclatanti di psicosi con delirio e allucinazioni ma spesso rende i giovanissimi apatici, distaccati, disinteressati, indifferenti, socialmente isolati, sintomi questi a metà strada tra depressione e schizofrenia e difficilmente curabili sia con gli antidepressivi che con gli antipsicotici; oppure si possono sviluppare sintomi di paranoia con la sensazione di essere perennemente al centro dell’attenzione, osservati e seguiti. Ancora, è tipico il primo attacco di panico avuto mentre si fumava lo spinello, al quale può seguire un duraturo disturbo di panico con isolamento sociale per paura che gli attacchi si ripetano. Da non dimenticare che spesso tutte le condizioni suddette necessitano di una terapia farmacologica il più delle volte costituita da antidepressivi: il problema quindi si ingrandisce e si cronicizza perché, come si sa, iniziare una terapia antidepressiva a 16 o 18 anni significa rischiare la dipendenza a vita. Certe esperienze di sballo non andrebbero mai fatte perché il cervello non dimentica nulla, nulla cancella: si limita a chiudere i circuiti col tempo ma non li elimina mai una volta formatisi. Tornando alla diffusissima Cannabis, ancora da alcuni chiamata droga leggera, sembra che essa oltre a provocare danni funzionali con le suddette conseguenze psichiatriche, provochi anche danni cognitivi a livello di memoria, attenzione e capacità di perseguire e realizzare i propri obiettivi: probabilmente i deficit cognitivi sono reversibili ma il THC comunque una certa certa tossicità per i neuroni ce l’ha, tant’è che molti scienziati hanno evidenziato un diminuito volume di certe aree del cervello nei forti fumatori inveterati di cannabis, soprattutto a livello dell’ippocampo (per fortuna è una delle pochissime aree del cervello in cui i neuroni si rigenerano) Insomma, dico agli adolescenti: impegnatevi e cercate la felicità nei successi sportivi, scolastici, amorosi, artistici; non è necessario studiare a tutti costi e se vi sentite più portati per lavori manuali piuttosto che per studiare non abbiate timore di dirlo ai genitori imponendovi se necessario (con modi educati si intende, ma con fermezza): potrete fare i falegnami, gestire un’azienda agricola, diventare liutai o aprire un agriturismo, tutte cose bellissime che non costringono a stare seduti su un libro o, peggio, davanti allo schermo di un computer. Dico ai genitori: le difficoltà di apprendimento (la più comune delle quali è l’arcinoto ADHD) provocano nello studente coatto frustrazione cronica, odio e disprezzo di sè, infatti sono una delle cause principali di deriva verso le droghe tra i giovani; dal momento che tali difficoltà di apprendimento e quindi scolastiche sono assai difficilmente correggibili, non abbiate paura di aprire la gabbia ai vostri figli indirizzandoli verso lavori manuali artigianali che possono salvarli dalla droga e dalla disperazione rendendo al contempo il mondo più bello. (Leggi l'articolo completo qui: https://www.angelomercuri.it/cannabis...) A. Mercuri

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5