У нас вы можете посмотреть бесплатно Festa del 21 Novembre 2024 - Campane parrocchia San Giovanni del Vaglio, Montefusco (AV) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Complesso di 5 campane (2 per il segnale orario): •CAMPANONE: Mi3, Tarantino •MEZZANA: La3, Ripandelli e Tarantino / 1851 •TERZA CAMPANA: Lab4, d’Amore (Napoli) •CAMPANA DELLE ORE: Mib4, fonditore ignoto •CAMPANA DEI QUARTI: Lab4, fonditore ignoto Suonata solenne per il passaggio della processione. LA STORIA E IL MIRACOLO La devozione verso la Madonna del Carmine era già una delle più forti, quando venne ad accrescerla in modo straordinario un evento verificatosi nel 1855 e che ancora è oggi vivo nelle tradizioni locali: l’epidemia colerica che, in quell’anno, afflisse Montefusco, e la sperimentata protezione della Madonna in quella funesta circostanza. I primi casi dell’infezione si riscontrarono all’inizio del mese di novembre. Dai registri dei defunti delle chiese parrocchiali si rivela che i morti furono in tutto 120 con una media di 4 al giorno, essendo il colera esauritosi nei primi giorni di Dicembre. Il popolo terrorizzato e disorientato ricorse fiducioso alla Madonna del Carmine in un impulso di fede ed invocazione. Non curandosi del pericolo di una maggiore estensione della malattia contagiosa, la Statua della Madonna fu portata in processione per tutte le vie del paese il giorno 21 Novembre. Notevole fu il numero degli oggetti d’oro che in quel giorno il popolo donò alla Madonna. Il numero di contagi iniziò poi a diminuire sempre di più a tal punto che la terribile epidemia sparì definitivamente. La riconoscenza del popolo verso la Celeste liberatrice, alla distanza di 169 anni, è ancora viva e sentita e per rendersene conto basta assistere alle funzioni religiose anniversarie del 21 novembre.