У нас вы можете посмотреть бесплатно Ictus e Scompenso cardiaco: monitoraggio domiciliare migliora il percorso di recupero/riabilitazione или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
https://www.medicinaeinformazione.com/ / medicinaeinformazione / einformazione SCOMPENSO CARDIACO E ICTUS IL PERCORSO DI RECUPERO E RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE NEL PROGETTO DI MONITORAGGIO DOMICILIARE "MEDICI IN CASA" Eventi cardiovascolari e cerebrali gravi come scompenso e ictus oggi possono essere superati se trattati tempestivamente, conoscendo e riconoscendo i sintomi e con interventi mirati nei centri di riferimento. Ma è necessario che dopo la fase acuta il paziente sia seguito nel percorso di riabilitazione, estremamente importante per il suo recupero. Poter essere seguito in questo percorso a domicilio è l’obiettivo di MIC Medici in Casa, che intervengono sul territorio assistendo il paziente e la sua famiglia con interventi personalizzati e con l’ausilio della tecnologia e della diagnostica di ultima generazione. Ne abbiamo parliamo con l’ideatore del progetto, il Prof. Gaetano Ricignolo. Fra le domande: Quali sono gli unmeet medical needs di pazienti che hanno avuto un evento cardiovascolare o cerebrale maggiore come scompenso ed ictus. Quale il percorso del paziente all'interno del Progetto Medici in Casa? Quanto è importante intervenire in una finestra temporale non troppo lontana dall’evento con tutti gli interventi necessari ? La tecnologia oggi è una preziosa alleata della medicina, diagnostica di ultima generazione da un lato e telemedicina dall’altro, come li utilizzate? Poter essere assistiti a casa quali vantaggi anche psicologici offre al paziente e alla sua famiglia? In che modo lo aiuta a non sentirsi solo di fronte alla malattia?