У нас вы можете посмотреть бесплатно Cambiamenti di voce: sintomo di un tumore? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
LE VARIAZIONI AL TONO DI VOCE E I TUMORI DEL DISTRETTO TESTA COLLO I cambiamenti al tono di voce, quando sono la spia di qualcosa di grave. Oggi parliamo dei tumori del distretto testa-collo con Stefano Bondi, medico otorinolaringoiatra specializzato in Chirurgia oncologica demolitiva e ricostruttiva della testa e del collo, direttore della Otorinolaringoiatria dell’Ospedale IRCCS-Candiolo, Torino. Dove possono insorgere i tumori testa-collo? Le zone del distretto testa collo nelle quali possono insorgere dei tumori sono: la bocca, la lingua, le gengive, la faringe, la laringe, il naso, i seni paranasali e le ghiandole salivari. Quali sono i fattori di rischio? Tabacco e alcol sono i principali fattori di rischio. Altri fattori di rischio sono rappresentati da virus: i tumori del tratto nasofaringeo sono spesso associati all’infezione. Nelle ghiandole salivari i fattori di rischio che favoriscono lo sviluppo di questi tumori sono: l’esposizione, soprattutto in giovane età, a radiazioni nella zona della testa e del collo, l’esposizione prolungata a polveri di metalli, di minerali, sostanze radioattive e un’alimentazione povera di vitamine A e C. TIPI DI TUMORI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO I tumori della laringe e delle ghiandole salivari sono rari: rappresentano solo il 2-3% di tutti i tumori della testa e del collo. Anche il tumore del cavo orale è un tumore raro, che si forma più spesso sulla lingua o sulle labbra ma può colpire anche le gengive, il palato e l’interno delle guance. I fattori di rischio sono l’abitudine al fumo e all’alcol, ma anche lesioni e continui piccoli microtraumi dovuti a protesi alterate e denti mal curati. Nel tumore alla tiroide, fra i fattori di rischio c'è la carenza di iodio e l'esposizione a radiazioni ionizzanti. Il principale sintomo è la formazione di un nodulo nella parte anteriore del collo. Quali sono le terapie per ogni singolo tumore? In questi tumori il trattamento di prima scelta è molto spesso la chirurgia, che oggi è in grado di garantire risultati validi anche con approcci mini-invasivi e asportazioni mirate. In particolare la chirurgia laser transorale consente di curare malattie della bocca, della faringe e soprattutto della laringe. ________________________ Per approfondire questo ed altri temi, visita Medical Excellence TV: https://www.medicalexcellencetv.it/ca...