У нас вы можете посмотреть бесплатно Areazione growbox indoor - guida alla coltivazione indoor Garden West Milano или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L'areazione nella Coltivazione Indoor è molto importante, ed ha 2 principali funzioni: la prima è quella di far avere un ricircolo di aria continuo all'interno della grow box, in maniera da non far saturare l'ambiente di ossigeno, dato che le piante, durante la fase di luce, consumano anidride carbonica e producono ossigeno. La seconda funzione, soprattutto con l'utilizzo di lampade hps, è quella di mantenere la temperatura e l'umidità nei range di comfort (22°C-26°C per la temperatura, per l'umidità invece nelle prime fasi attorno al 70%, nella fase di fioritura intorno al 50%). Utilizzando l'aspiratore ricambieremo l'aria calda all'interno della grow box con altra aria piè fresca proveniente da fuori. Per calcolare di che portata d'aria scegliere il nostro aspiratore, dovremo calcolare i metri cubi di volume (lunghezza x larghezza x altezza), moltiplicando il valore ottenuto per 100. troveremo così i mc/h necessari per garantire il ricambio dell'aria. Sono presenti in commercio 3 diverse tipologie di estrattori: _estrattori lineari (economici, leggermente rumorosi, con una portata bassa, quindi ideali per grow box piccole) _estrattori elicoidali (prezzo medio, solitamente dotati di 2 velocità, mediamente silenziosi, con una buona portata, ideali per grow box di medie dimensioni) _estrattori centrifughi (di grossa portata, rumorosi, spesso da abbinare con condotte fonoassorbenti e/o silenziatori, ideali per stanze o grow box di grandi dimensioni). Ciao a tutti!! Passateci a trovare al Garden West