 
                                У нас вы можете посмотреть бесплатно Chirurgia robotica all'Ospedale di Borgo Roma или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
                        Если кнопки скачивания не
                            загрузились
                            НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
                        
                        Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
                        страницы. 
                        Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
                    
L'impiego dei robot rappresenta una delle maggiori innovazioni degli ultimi due decenni. Il robot Da Vinci è operativo nella Chirurgia Generale ed Epatobiliare di Borgo Roma dal dicembre 2023 e rappresenta un ulteriore miglioramento tecnologico che consente l'ampliamento delle indicazioni nella chirurgia mini-invasiva e la preservazione della qualità di vita del paziente. Per fare il punto sulla ricerca clinica e sullo sviluppo della chirurgia robotica in numerosi ambiti, docenti universitari delle Scuole di Specialità si sono dati appuntamento nel Polo Tecnologico di Borgo Roma. A che punto siamo con la ricerca clinica e lo sviluppo della chirurgia robotica in Borgo Roma? Borgo Roma ha una competenza di chirurgia robotica ormai da diversi anni e da diversi anni applichiamo questa tecnologia alla patologia oncologica pancreatica, patologia oncologica epatica. Attualmente la possibilità di avere una piattaforma qui a Borgo Roma ha dato la possibilità ai due gruppi chirurgici di espandere le indicazioni e di espandere i numeri, aumentare i pazienti che possono accedere a questa tecnologia e che quindi possono avere i vantaggi derivanti da un'applicazione di una tecnologia così avanzata. Inoltre c'è un nuovo diciamo una nuova frontiera possibile che è quella della chirurgia testa-collo e otorino-laringoiatria che rappresenta qui a Borgo Roma uno dei primi centri in Italia che hanno la possibilità di applicare questa nuova tecnologia. Queste nuove tecniche nella chirurgia del fegato, l'approccio con i robot e la chirurgia mini-invasiva hanno dato delle evidenze importanti. La chirurgia del fegato è un po' più pioneristica rispetto ad altri ambiti nella chirurgia mini-invasiva, è iniziata pochi anni fa però già noi la stiamo applicando da circa 10 anni e siamo uno dei centri maggiori in Italia per l'applicazione di questo tipo di chirurgia. Ci sono già delle dimostrazioni che la chirurgia mini-invasiva dà un vantaggio in termini di riduzione delle complicanze di tolleranza all'intervento chirurgico. In questo ambito la chirurgia robotica chiaramente è l'evoluzione della chirurgia laparoscopica per cui noi abbiamo collezionato almeno 700 casi negli ultimi 10 anni di chirurgia mini-nvasiva con ottimi risultati che sono stati già pubblicati in riviste internazionali. Inoltre, grazie a un'intuizione condivisa dal Rettore Pier Francesco Nocini con la Fondazione Cariverona, l'Ospedale di Borgo Roma si avvarrà a breve di una nuova TAC mobile per la sala operatoria, un apparecchio altamente sofisticato che consoliderà Borgo Roma come riferimento a livello nazionale e competitivo con i principali centri internazionali. © Università di Verona - interviste di Roberta Dini - riprese e video editing di Francesca Nazzaro