У нас вы можете посмотреть бесплатно Il Gigante di Fuoco - Mitologia Norrena (#2) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il misterioso Hár (alias Odino), dopo averci svelato il nome della divinità più antica e potente della mitologia nordica, ci catapulta insieme a Gylfi nel regno di fiamme e fuoco del gigante Surtur (in norreno Surtr), figlio del dio Múspell e guardiano di Múspellsheimr, da dove - secondo l'origine della cosmologia norrena, tutto ebbe inizio. L'inganno di Gylfi (Gylfaginning) è il secondo capitolo dell'Edda in prosa di Snorri Sturluson nel quale è contenuta tutta la conoscenza che noi abbiamo riguardo alle storie del mito e della mitologia norrena, dall'origine dell'universo fino alla fine del mondo, il famoso Ragnarök. In questa mini-serie documentario, andremo insieme alla scoperta di uno dei racconti più famosi della letteratura nordica, più famoso persino delle saghe islandesi, partendo con l'incipit del II capitolo, il Gylfaginning. La mini-serie, nelle sue fasi narrate, sarà su base "romanzata", nel senso che, seguendo gli sviluppi narrativi elencati da Snorri nell'Edda, questa seguirà un andamento al quale ho voluto dare un tocco di personalizzazione individuale, quasi come se fosse appunto un romanzo. Buona visione. Episodio precedente: • Mitologia Norrena - L'inganno di Gylf... Indice: 0:00 Introduzione e approfondimento sui Hár, Jafnhár, Þriðji 5:46 Narrazione La community Nova Lectio: Instagram: https://www.instagram.com/novalectio/... Discord (Circolo di Mecenate): https://discordapp.com/invite/aP83NYK Fonti utilizzate per questo video: 1) Anderson (1879), The Young Edda. 2) Edda Snorra Sturlusonar (ed. 2011, editore Iðnu, libro di testo in islandese) 3) Isnardi, G. (1991), i Miti Nordici. 4) Rydberg, V. (1886), Undersökningar i germanisk mythologi.