У нас вы можете посмотреть бесплатно Dolomiti di Brenta: Lost in the Clouds sulla Ferrata Bocchette Centrali | 4K или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La Ferrata delle Bocchette Centrali è una delle vie attrezzate più leggendarie delle Dolomiti di Brenta! Un itinerario spettacolare tra cenge sospese, scalette e panorami vertiginosi nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta. Un’esperienza unica per chi ama la montagna, l’adrenalina e la bellezza dolomitica. 🧗♂️🌄 ________________________________________ #Dolomiti #FerrataBocchetteCentrali #TrekkingItalia 🧗♂️ La Ferrata delle Bocchette Centrali è una delle vie attrezzate più iconiche e spettacolari delle Dolomiti di Brenta! In questo video ti porto con me lungo un percorso mozzafiato tra cenge sospese, scalette metalliche e panorami vertiginosi incastonati tra i campanili del Brenta. Un’esperienza indimenticabile nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, tra roccia, nuvole e adrenalina pura! ________________________________________ 🎵 MUSIC CREDITS Intro&Route Track: Epic Motivation — Aylex Music provided by Free To Use Music Free Download/Stream: https://freetouse.com/music No Copyright Music – Free to use with attribution Main Track: That's Life — Johny Grimes Music provided by Free To Use Music Free Download/Stream: https://freetouse.com/music No Copyright Music – Free to use with attribution License: FreeToUse.com/usage-policy ________________________________________ 📍 Dati dell’escursione: • Partenza: Rifugio Vallesinella (1.524 m) • Tappe principali: Rifugio Casinei (1.835 m) – Rifugio Brentei (2.182 m) – Bocca di Brenta (2.552 m) – Bocca degli Armi (2.749 m) – Rifugio Alimonta (2.580 m) • Distanza percorsa: circa 23,3 km • Dislivello complessivo: circa 1.454 m • Durata totale: circa 8,5 ore (anello completo) • Difficoltà: Ferrata B (tratti esposti, consigliata a chi ha esperienza con vie attrezzate) Sentiero: E senza grosse difficoltà, fatta eccezione per l'ultimo tratto verso la Bocca di Brenta (EE per la presenza di tratti attrezzati e nevaio) ________________________________________ 🎒 Nel video troverai: ✅ Le spettacolari cenge della Ferrata Bocchette Centrali ✅ Panorami sulle guglie del Brenta e il Crozzon di Brenta ✅ Tratti attrezzati, scalette e passaggi aerei ✅ I rifugi storici del gruppo di Brenta (Casinei, Brentei, Alimonta) ✅ Un itinerario completo in quota tra emozione e natura ________________________________________ 💬 Scrivimi nei commenti se hai già percorso la Ferrata delle Bocchette Centrali o se è nella tua lista dei sogni! 👍 Se ami la montagna e le vie ferrate, lascia un like e iscriviti al canale per non perdere le prossime avventure! ________________________________________ 📍 Breve racconto del percorso: Dal parcheggio del Rifugio Vallesinella (1.524 m) saliamo al Rifugio Casinei e poi al Rifugio Brentei, base ideale per iniziare l’anello delle Bocchette Centrali. Da qui proseguiamo verso la Bocca di Brenta (2.552 m), punto di accesso alla ferrata. L’itinerario si sviluppa tra staffe, cenge attrezzate e scalette, offrendo panorami incredibili sui campanili del Brenta immersi nelle nuvole. Dopo il passaggio alla Bocca degli Armi (2.749 m), la ferrata termina e scendiamo verso il Rifugio Alimonta, da dove rientriamo al Brentei e infine al punto di partenza. Un anello completo, impegnativo ma di una bellezza unica! ________________________________________ 🌍 Seguimi anche su: Instagram → / mircoberlinghieri Facebook → / mircoberlinghieri Altri video → • Dolomiti ________________________________________ #DolomitiBrenta #VieFerrate #Montagna #Trentino #Escursionismo #OutdoorItalia #DolomitiUNESCO #AlpiItaliane 00:00 Intro 00:33 Verso il Rifugio al Brentei 03:21 Verso Bocca di Brenta e attacco della ferrata 05:39 Sulle cenge delle Bocchette Centrali fino a Bocca d’Armi 11:44 Discesa verso il Rifugio Alimonta e rientro al Rifugio Brentei 12:55 Rientro al Rifugio Vallesinella 13:41 Conclusioni e percorso