У нас вы можете посмотреть бесплатно Lezioni di chirurgia maxillo facciale: Le malformazioni del mascellare e della mandibola или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Lezione di chirurgia di uno degli interventi più comuni del chirurgo maxillo facciale. Le malformazioni del mascellare e della mandibola (maxillo-mandibolari) La diagnosi delle malformazioni del mascellare della mandibola devono essere necessariamente inquadrate sia da un punto di vista clinico che strumentale. Ad esempio: Il solco nasogenieno risulterà più accentuato nei casi di retroposizionamento del mascellare superiore La competenza labiale possono evidenziare un eccesso di sviluppo del mascellare superiore L'angolo nasolabiale permette una sommaria valutazione anche del mascellare superiore (un angolo nasolabiale chiuso è indicativo di una retroposizione del mascellare superiore - un angolo nasolabiale aperto, invece, indica una protrusione del mascellare superiore) Gli accertamenti diagnostici eseguiti per inquadrare e trattare questo tipo di malformazioni sono: Rx telecranio: lastra eseguita in visione latero laterale e postero anteriore. Con questo accertamento diagnostico, inoltre, è possibile eseguire una valutazione cefalometrica cioè valutare ed oggettivare, mediante punti cranici i valori angolari, le malformazioni del mascellare e della mandibola. Negli ultimi anni a questo accertamento, viene associato l'esecuzione di una Tc cone beam del mascellare e della mandibola che permettono una più accurata valutazione di tutte le strutture scheletriche e, successivamente, anche della programmazione degli spostamenti da effettuarsi per corregere al meglio la malformazione. Tra gli interventi cardine per la risoluzione di questi interventi troviamo: L'osteotomia tipo Le Fort I in cui si esegue la completa mobilizzazione del mascellare superiore ed il suo riposizionamento nei tre piani dello spazio L'osteotomia sagittale della mandibola in cui si esegue la completa mobilizzazione del mascellare superiore ed il suo riposizionamento nei tre piani dello spazio LINK UTILI: Canale YouTube: / @fabiofiliacimaxillofacciale Pagina Facebook: / docfabiofiliaci Pagina Instagram: / drfabiofiliaci Sito web: https://www.chirurgiamaxillofacciale.... Contatti: [email protected] #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #lezionidichirurgiamaxillofacciale #maxillofacciale #malformazionimaxillomandibolari