У нас вы можете посмотреть бесплатно Teleacras - Ecoface, differenziata industriale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Dario Piparo 03 04 2014 Inaugurato nella zona industriale di Ravanusa l'impianto Ecoface. A lavoro nel settore della raccolta differenziata. I dettagli dell' iniziativa. Dario Piparo. PIPARO "La differenziata è il futuro". Così si presenta Ecoface, impianto di raccolta differenziata sorto a Ravanusa. Da qui si snodano due campi d'analisi: il primo riguarda, appunto, il rinforzamento dell'impiantistica nella provincia di Agrigento, specie in un momento delicatissimo sul futuro di raccolta, compostaggio e smaltimento dei rifiuti. Ecoface è il terzo impianto di differenziata che nasce in Provincia di Agrigento, in un processo di potenziamento che sembrerebbe trovarsi nella sua fase pragmatica. Ed Ecoface, in condizioni di massima produttività, potrebbe trattare fino a 14.000 tonnellate di materiale. Il che consentirebbe l'occupazione di circa 30 unità lavorative. Il nastro inaugurale è stato tagliato sabato 30 marzo, in una cerimonia partecipata, oltre che da sindaci del territorio, anche dall'assessore Mariella Lo Bello e dal senatore Beppe Lumia. Adesso: da un punto di vista strettamente legato al settore, Ecoface rappresenta una rete di potenziamento interessante. Da cui però possiamo trarre l'altra maglia di ragionamento: che riguarda l'imprenditoria giovanile. Dietro Ecoface, infatti, ci sono Gero e Valerio La Rocca, fratelli di Campobello di Licata. Gero ha 31 anni, Valerio 24. Entrambi imbarcatisi in un investimento considerevole, che come testimoniato da Gero, il maggiore, si è affidato alle proprie forze. Certo, con un mutuo sicuramente snellito da alcune facilitazioni legate all'imprenditoria giovanile, ma non di certo a fondo perduto. Per un investimento che pare si aggiri attorno al milione e 700 mila euro. "La nostra idea", ci dice, "è del tutto rivolta all'ingresso in un mercato imprenditoriale, che possa, però, accostarsi a un utile sociale, di servizio per il territorio". Insomma, con la differenziata si risparmia, si snellisce il processo di smaltimento e si continua il corso di un settore che necessita di una svolta totale. Questo è il messaggio che lancia Ecoface. E se gli attori del processo degli attori sono così giovani, allora il messaggio sembra dire anche altro.