У нас вы можете посмотреть бесплатно XGrids LixelKity K1 - Uno SLAM "low cost" или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Tra tutti gli strumenti del Geomatico, gli SLAM sono quelli che (nel momento in cui pubblico questo video - Luglio 2025) stanno vivendo un momento decisamente vivace. Il mercato è attivissimo, ci sono diversi produttori che propongono le proprie soluzioni e stanno arrivando sistemi che sono caratterizzati da avere un prezzo inferiore rispetto ai primi prodotti o, comunque, agli SLAM di alta fascia. In questo video ti racconto una delle soluzioni SLAM "low cost" attualmente disponibili in commercio: @XGRIDS LixelKity K1 (https://xgrids.com/lixelk1) Come altri suoi competitor sfrutta il sensore LiVox (MID360) attorno al quale costruisce un'unità completa di batterie, camere, sensori e (opzionale) modulo GNSS RTK. Ti condivido le caratteristiche dell'hardware, le cose che si fanno in campo con l'app di acquisizione, LixelGo, per dispositivi mobili, Android e IOS, e il software di elaborazione dati Lixel Studio. Nella seconda parte del video ti racconto poi un po' di esperienze che ho avuto con il K1, avendolo portato in diverse situazioni e ambiti: edifici, residenziale indoor, centro storico, ambito fluviale e boschi. Ed infine ho fatto anche un confronto con i miei strumenti: un laser scanner statico ed un altro SLAM. Spero che possa essere un video utile per aiutarti a capire se una soluzione di questo tipo può fare al caso tuo oppure no. E spero che possa anche essere un'occasione per aprire una discussione, condividendo le proprie esperienze, legate al mondo SLAM: ne hai uno? di che tipo? ne hai provato qualcuno? in che ambito lavori? hai ricevuto dati presi da uno SLAM? ... Se ti va di partecipare i commenti sono a tua disposizione. Grazie! Questo video è stato possibile grazie alla partnership con Dynatech - https://www.dyna-tech.it/ Tramite il link qui sotto puoi beneficiare di 3 mesi di licenza gratuita del software Lixel Cyber Color: https://bit.ly/44uzrKW I DATI Se ti interessa scaricare qualche nuvola di punti, tra quelle che ho condiviso nel video, lo puoi fare sempre attraverso questo link: https://bit.ly/44uzrKW Se sei un finanziatore di 3DMetrica puoi scaricare tutte le nuvole di punti e lo puoi fare attraverso questo link: http://bit.ly/44OCuMG Se pensi che questo video possa essere utile anche a qualcuno che conosci puoi condividerglielo. Ne sarei felice. Se hai dubbi, domande, richieste specifiche su procedure, comandi o modi di fare qualcosa scrivimi ed io ne prendo spunto per un altro video come questo. I modi più veloce per contattarmi sono questi: Linkedin - paolocorradeghini Telegram - https://t.me/paolocorradeghini Email - [email protected] Se vuoi, puoi decidere di sostenermi diventando un finanziatore di 3DMetrica tramite la pagina di Patreon: www.patreon.com/3dmetrica È grazie a chi supporta il progetto se posso fare questi video per tutti. 0:00 Intro 0:28 Lo sponsor 1:54 Il mercato SLAM 4:05 SLAM low cost? 5:54 Le caratteristiche del K1 10:52 La scansione in campo 13:32 Il software Lixel Studio 17:25 I dati elaborati 24:00 Esperienze dal campo 26:16 Ambito residenziale outdoor 30:13 Un appartamento indoor 36:42 Le strade di un centro storico 43:55 Un ambito fluviale 55:23 Rilievo nel bosco 59:46 Dati grezzi VS dati elaborati 1:05:04 K1 e scanner statico 1:11:22 K1 e altro SLAM 1:19:21 K1 - un sistema completo 1:20:24 Gaussian Splatting e Lixel Cyber Color 1:28:39 Considerazioni finali 1:39:41 Outro