У нас вы можете посмотреть бесплатно TRAD - Parte prima - Con Jacopo Larcher, Paolo Marazzi e Marco Zanchetta или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Primo episodio di un tema molto molto amato da tanti climber. Il TRAD è quella forma di salire proteggendosi con protezioni removibili e intorno alla quale c è grande confusione e tantissima storia, e certamente anche tanti brividi, diventato veramente Cult con la leggendaria Indian Face di Johnny Dawes, anche se perfino in Italia c'erano salite temute, anche su grandi pareti. Ci sono tiri di ogni difficoltà saliti con posizioni preposizionate, con protezioni da mettere, provati con la corda dall'alto, con protezioni vecchie messe in artificiale... poi, come valutare veramente le difficoltà? Venti nut in 20 metri rendono un tiro più difficile e pericoloso di 4 spit sulla stessa lunghezza? E le distanze come vanno valutate? Il rischio fa grado? Insomma è un'arte di salire fantastica e controversa, che il film Hard Grit rese una moda mondiale all'inizio degli anni 2000. Tra i più grandi salitori in questo stile c'è Jacopo Larcher al quale abbiamo fatto tante domande, anche scomode, e che ci ha raccontato e tanti aneddoti e curiosità già in questo primo episodio condotto da Fabio Palma, che fu fra i primi in Italia a fare luce sul Trad sulla rivista Alp e sul web con interviste a Ben Heason, Neil Bentley e Seb Grieves. Insieme a Jacopo, noi Ragni possiamo schierare tanti specialisti e appassionati. E cominciamo con... Scopritelo in questo imperdibile Podcast! Parole Verticali è un podcast prodotto dai Ragni di Lecco; ideato, filmato e montato da Yuripalmamediaproduction.com. Questo episodio è condotto da Fabio Palma. Con il supporto di Scarpa, Rock Experience e CAMP.