У нас вы можете посмотреть бесплатно TUTORIAL ALPINISMO #16 | Come ASSICURARE il secondo di cordata PIASTRINA, SECCHIELLO e MEZZO B. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Per un CORSO DI VIE SPORTIVE DI PIU' TIRI con noi: https://bit.ly/3x5XlLr CORSO DI VIE ALPINISTICHE DI PIU' TIRI: https://bit.ly/3RO4eJx CORSO BASE DI ARRAMPICATA: https://bit.ly/3KU8ox7 CONSIGLI PER GLI ACQUISTI CASCO: https://amzn.to/3p8BK1Z IMBRAGO: https://amzn.to/3lKrniF MOSCHETTONE a D a ghiera: https://amzn.to/3AY3z1b MOSCHETTONE HMS (a pera): https://amzn.to/3x80ri5 SECCHIELLO MULTIATTREZZO: https://amzn.to/3x5yIyO PIASTRINA: https://amzn.to/3eyaXcb MOSCHETTONE PARALLELO per piastrina: https://amzn.to/3Bxql1D SET RINVII: https://amzn.to/3euPTTN LONGE: https://amzn.to/3qjNZYG ASSICURARE IL SECONDO DI CORDATA Assicurare il secondo con la piastrina La piastrina è il miglior modo assicurare il secondo di cordata dalla sosta. Il kit piastrina è sempre composto dalla piastrina e due moschettoni. Uno la regge in sosta e l’altro tiene le corde. Per il primo a voi la scelta, basta che sia a ghiera, invece per il secondo vi suggerisco un moschettone parallelo a ghiera con profilo squadrato. PREGI E’ autobloccante, quindi posso mollare le mani perché la corda va in una sola direzione. Posso usare due corde e recuperarle in modo indipendente. La normativa vigente indica che per gli attrezzi a frenata manuale (secchiello, piastrina) in ogni operazione la mano sulla corda scarica va sempre tenuta, anche se sono autobloccanti DIFETTI E’ molto difficoltoso dare corda, soprattutto se è in carico. PIAZZARE LE CORDE Doppiare le corde. Inserirle verificando che il lato dell’arrampicatore sia in alto e il lato matassa sia in basso. Prima di comunicare al nostro socio di partire, verificare sempre di averle messe correttamente recuperando un po’ di corda. Essendo autobloccante è difficile dare corda quando è in carico. Qui ci viene in aiuto il moschettone con profilo squadrato. Perché "pompando" riusciamo a calare pochi centimetri alla volta il compagno. Se la corda non è in carico riusciamo a dare corda così: pinziamo la piastrina con due dita, la solleviamo verso l’alto e tiriamo fuori quanta ce ne serve. Operazione da eseguire solo quando il compagno è assicurato anche alla sosta. Ricordate che se usate una corda intera è necessario rinviare il moschettone che tiene le corde al moschettone dell’ancoraggio per evitare che si giri e la piastrina passi così, da recupero a calata. In questo modo però non è possibile dare corda pompando. Possiamo risolvere questo problema inserendo un’ansa finta di corda che esce dal barcaiolo di chi è in sosta, simulando così di avere due corde. Assicurare il secondo con il secchiello multiattrezzo Possiamo usare il secchiello multiattrezzo allo stesso modo della piastrina aggiungendo un moschettone parallelo con profilo squadrato al kit. Il modo di utilizzo è lo stesso, un moschettone tiene il multiattrezzo fissato in sosta. Si doppiano le corde mettendo la corda lato arrampicatore in alto e si prendono le corde col moschettone parallelo includendo anche il cavetto d’acciaio. Per dare corda quando è scarica, pinziamo il secchiello con due dita, lo solleviamo in alto e tiriamo fuori quanta corda ci serve. Con questo strumento è più facile dare corda quando è in carico. Possiamo sempre "pompare" col moschettone per calare pochi centimetri alla volta. Oppure, se vogliamo calare di più inseriamo un moschettone nel foro piccolo a valle e con questo facciamo leva per alzare l’attrezzo. Il moschettone deve avere un diametro sufficientemente grande perché l’effetto leva funziona solamente se ne entra solo la punta. Attenzione! Questa manovra, può essere molto pericolosa e potreste calare il vostro compagno troppo velocemente. Quindi vi suggerisco di mettere un machard sulla corda scarica e collegarlo al vostro anello di servizio. VANTAGGI Più facile da corda se è necessario Con la corda singola non serve adottare accorgimenti per impedire alla corda in recupero di per sbaglio in calata SVANTAGGI Più faticoso recuperare con corde vecchie e/o spesse Assicurare il secondo con il mezzo barcaiolo Possiamo assicurare il secondo anche con il mezzo barcaiolo in sosta. VANTAGGI Uso poco materiale. Mi basta solo un moschettone a base larga per farlo. Posso passare da recupero a calata in qualsiasi momento. Utile se perdo la piastrina SVANTAGGI Non è autobloccante, quindi devo sempre tenere una mano sulla corda a valle Non posso recuperare le corde separatamente. (lo posso fare utilizzando l'accorgimento spiegato di seguito) Arriccia un po’ le corde Nel caso vi sia caduta la piastrina o l’abbiate scordata in sosta e avete due secondi da recuperare, dovete farlo con due mezzi barcaioli distinti sullo stesso asse, ma sfalsati, altrimenti non riuscirete a recuperarli. Così una mano sta sempre sulle due corde scariche e l’altra recupera a turno una delle due cariche. #Alpinismo #Piastrina #Arrampicata