У нас вы можете посмотреть бесплатно Il diritto ad avere diritti или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il diritto ad avere diritti. Dialogo sulle conseguenze individuali e collettive della disumanizzazione. Negli ultimi anni, il riemergere di conflitti armati su scala globale – dall’Ucraina alla Palestina, fino al Darfur – ha riacceso interrogativi drammatici sulla violenza tra Stati, sulla disumanizzazione e sull’apparente svuotamento del diritto internazionale. Le risposte istituzionali si mostrano sempre più fragili, mentre si afferma una logica basata sul potere, sull’uso della forza e sull’indifferenza verso la vita umana. In questo scenario, la Psicologia non può limitarsi a curare le ferite individuali, ma è chiamata a esercitare la propria responsabilità pubblica, interrogandosi sulle radici psicosociali dei conflitti, sui traumi collettivi, sulla trasmissione intergenerazionale della violenza. Di fronte a tragedie come quella di Gaza, l’urgenza non è solo umanitaria, ma etica e culturale: come ricostruire un senso condiviso di dignità e appartenenza? Come contrastare le narrazioni che spingono all’esclusione e alla negazione dell’altro? Questo incontro apre uno spazio di dialogo per esplorare il contributo della Psicologia in un mondo in cui il diritto ad avere diritti non può più essere dato per scontato. INTERVENGONO: Paola Caridi, giornalista, saggista e scrittrice Ron Smith, professore associato presso la Bucknell University a Lewinsburg, Pennsylvania Cindy Sousa, professoressa ordinaria presso il Bryn Mawr College Enrico Vallaperta, infermiere, operatore sanitario Medici Senza Frontiere Guido Veronese, psicologo e psicoterapeuta; professore Associato di Psicologia Clinica e di Comunità, Università di Milano Bicocca MODERANO: Gabriele Tapella, psicologo e psicoterapeuta, membro del comitato scientifico della Casa della Psicologia Danilo Corona, psicologo e psicoterapeuta, Consigliere OPL, referente progetto Casa della Psicologia