У нас вы можете посмотреть бесплатно SCARPE - Omaggio a Papa Francesco (di Giampaolo Cassitta e Mauro Cossiga. Musica di Roberto Altana) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#papafrancisco #Papafrancesco #tributomusical #canzonepapa #addiopapafrancesco #musicacristiana #omaggio #chiesacattolica #carcere #detenuti #ultimi Giampaolo Cassitta e Mauro Cossiga partono dalle scarpe utilizzate da Papa Francesco per provare a capire la profondità di un uomo che ha scelto il giullare di Dio come santo di riferimento. Le parole raccontano una storia forte, intensa, vissuta a mettere in luce la vita degli ultimi, dei reietti, dei dimenticati. Una canzone sincera, struggente, un testamento di un papa che durante tutto il suo pontificato è sempre stato uomo tra gli uomini. Tra tutti gli uomini. Soprattutto gli "ultimi". Testo: Giampaolo Cassitta e Mauro Cossiga Musica di Roberto Altana Aveva scarpe normali come le nostre che calziamo con sofferenza quelle che si arrampicano negli interstizi dell’esistenza, che corrono, inciampano, rincorrono e assistono all’amore e credi che ascoltino la speranza che smussa gli spigoli dei marciapiedi. Scarpe gonfie di sudore e di sabbia. Di favelas. Di saloni regali e papali. Di scale e scalette, che viaggiano lontano e calpestano vie da Santa Marta al Vaticano. sono semplici scarpe che raccontavano un lungo cammino il cammino di un uomo che ha scelto Francesco come destino pazzo giullare di Dio, che ha camminato sulle strade vicino vicino al perdono con la mano che stringe quella d’un altro uomo scarpe consunte delle opportunità , levigate dalla sofferenza e dalla vitalità. le ha usate un’ultima volta per abbracciare quei volti dietro le sbarre Quelli senza ipocrisia e con molta strada ad attrarre condanne. ma bastavano loro a dargli l’ultimo saluto come degli amanti del bene e del dare respiro ai pensieri un poco distanti sono semplici scarpe che raccontavano un lungo cammino il cammino di un uomo che ha scelto Francesco come destino pazzo giullare di Dio, che ha camminato sulle strade vicino vicino al perdono con la mano che stringe quella d’un altro uomo Lui, con quel nome più bello di un Vangelo. Lui, con tutta la polvere del mondo. Lui, e le sue scarpe che salgono in cielo E nient’altro resta alla fine di questo girotondo. ©PATAMU 253067 – TUTTI I DIRITTI RISERVATI