У нас вы можете посмотреть бесплатно PLOUGHING in Paddy 2014 - CHALLENGER MT765B + EMMEGIEMME 5-Furrow или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
24/01/2014 Robbio (PV) - Tenuta "La Torre". Ricominciano i lavori in risaia dopo un lungo periodo caratterizzato da pioggie intense, frequenti e associate a temperature decisamente alte per il periodo stagionale. Al termine di un autunno particolarmente piovoso che ha fatto prolungare il lavori di mietitura ben oltre la metà di Novembre, molti risicoltori speravano in un inverno freddo e secco; finora si è verifcato esattamente il contrario. Le aziende di grandi dimensioni con molto terreno da lavorare, non possono attendere più di tanto e si cerca come in questo caso di sfruttare anche i pochi giorni di bel tempo di intervallo tra una perturbazione e l'altra per portarsi un poco avanti con i lavori, ben consapevoli di affrontare terreni trasformati in vere e proprie paludi. In questo caso è impeganto un Challenge MT 765B associato ad un aratro Emmegiemme. Il cingolato ara entrosolco ad una profondità circa 25 cm, velocità di lavoro 10-11 Km/h, dispone di zavorra frontale da 1320 Kg. L'aratro, recentemente acquistato, è un pentavomere (4+1) reversibile, portato con larghezza di lavoro variabile idraulicamente (65 cm la larghezza max raggiungibile per corpo). L'MT 765B è equipaggiato con Motore CAT C9 ACERT: 6 cilindri, 8800cc, 24 valvole, turbocompressore Wastegate ad alta capacità, aftercooler aria-aria ed iniezione elettronica HEUI: piccole quantità note di carburante vengono introdotte nella camera di combustione da un sistema di iniezione multipla ad intervalli di tempo ben precisi, questa tecnologia consente di ottimizzare il rendimento e ridurre emissioni e livello di rumorosità, il motore è infatti in grado di adempiere alla normativa per le emissioni Tier IIIA senza ricorrere alla tecnologia EGR. La Potenza a Regime Nominale 2200 g/min è di 320 c.v la Max a 1850 g/min di 330 c.v. per una Coppia Max a 1400 g/min di 1483 Nm. Il Challenger dispone di cambio Powershift 16F/4R, il circuito idraulico raggiunge una capacità max di pompaggio di 166 L/min e pressione di 200 Bar, la capacità max di sollevamento del sollevatore Posteriore è di 11758 Kg, dispone di cingolatura Mobil-trac a tre rulli intermedi indipendenti, ammortizzazione Opti Ride, diametro della ruota anteriore 95 cm, passo 2438 mm, il nastro in gomma ha una larghezza di 762 mm. Invio un cordiale saluto ed un ringraziamento ad Antonio, alla conduzione del Challenger per la disponibilità e cortesia. Precisazione: Tutti i contenuti di questo canale YouTube mi appartengono. Sentitevi liberi di farne uso senza mai dimenticare di menzionare RB74ify. Disclaimer: The content on this YouTube channel belong to me. Please feel free tu use them but make sure you always mention RB74ify.