У нас вы можете посмотреть бесплатно 🍋 COME COLTIVARE AGRUMI AL FREDDO 🍊 fino a -15° ❄️ Varietà Resistenti al Gelo con или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Pensavamo fosse impossibile coltivare gli agrumi al freddo. Credevamo che arance, limoni, pompelmi, mandarini, clementini e tutte le altre varietà di agrume potessero crescere solo con alte temperature. Eravamo convinti che la coltivazione degli agrumi fosse un privilegio per pochi, specialmente per chi coltiva nelle regioni più calde d'Italia, come Sicilia, Calabria, Campania e Puglia, ovvero le principali produttrici Italiane di agrumi. Poi arrivò Leo, anche conosciuto come Leonardo Fusi, ex Chef da sempre appassionato di cucina, ma anche content creator che ha scelto di condividere tramite il canale YouTube @_FoodStories_ l'altro lato della sua passione, ovvero la cura delle piante e della terra, partendo dalla selezione dei semi. Recentemente abbiamo avuto il piacere di conoscere dal vivo Leonardo che è venuto a trovarci con una vivaio-mobile piena di alberi di tutti i tipi a cominciare dalle varietà di agrumi da lui selezionate per la resistenza al freddo (alcune possono arrivare tranquillamente a una temperatura di -10° o -15°) ma anche moltissime tipologie di peperoncini, pomodori, diverse marze dei suoi fichi migliori, e tanti altri alberi come allori, nespoli, noci ed altre essenze ottime per una ricca agroforestazione. Abbiamo colto l'occasione per girare delle riprese che in questo video raccontano sinteticamente le considerazioni che abbiamo fatto riguardo l'inserimento degli agrumi nel nostro frutteto 'ad alveare'. Nel mentre il buon Leo ci ha descritto una per una quasi tutte le varietà di agrume resistenti al freddo, accompagnando il tutto con una serie di consigli pratici molto utili riguardo la gestione della potatura e della struttura arborea, piuttosto che la scelta del sesto di impianto e le buone pratiche per ricreare la giusta condizione di acidità nel terreno per favorire l'attività delle radici. Yuzu, sudachi, kumquat, dragon lime, arancio fragola, arancio amaro, limone toscano, tangelo, e diverdi presentarvi Leonardo che ha saputo aprirci una porta verso il meraviglioso mondo degli agrumi, fiduciosi che possa fare lo stesso con voi. 📖 Chi vuole approfondire il tema entrando più nel dettaglio di specifici argomenti può consultare 'IL GRANDE LIBRO DEGLI AGRUMI' appena pubblicato in formato e-book sul sito http://www.leonardofusi.it Si tratta di un testo di 500 pagine estremamente dettagliate, un'introduzione chiara e completa del vasto e sorprendente mondo degli agrumi, condita di tantissimi approfondimenti mega interessanti. Se questi video ti piacciono e vuoi contribuire alla crescita di tutto ciò, qui puoi Donare e Supportare il Progetto Entelekia: https://progettoentelekia.com/dona/ 🌸Qui puoi Abbonarti al Canale YouTube: / @progettoentelekia 🌱Scopri il Progetto Entelekia: https://progettoentelekia.com/progetto/ 🌗Coltiva con il Lunario Entelekia: https://progettoentelekia.com/lunario/ Se stai cercando prodotti da acquistare online puoi consultare i siti delle nostre aziende partner: https://progettoentelekia.com/partner... #agrumi #arance #limoni #agrumeto #resistenti #freddo #gelo 00:00 PROGETTO AGRUMETO EVOLUTIVO CON FOODSTORIES 05:50 POTATURA, PORTAMENTO E PROTEZIONE DEGLI AGRUMI 13:31 SEMINA DEGLI AGRUMI E TECNICA DELL'INNESTO TALEA 20:40 SESTI DI IMPIANTO E STRUTTURE ARBOREE 26:52 AGRUMI RESISTENTI AL FREDDO E AL GELO 33:40 IL GRANDE LIBRO DEGLI AGRUMI DI LEONARDO FUSI 37:30 CONTINUA come coltivare agrumi al freddo grazie alle varietà resistenti fino a -15° di Leonardo Fusi (Food Stories)