У нас вы можете посмотреть бесплатно 😇👁👁 SANTA LUCIA, 13 Dicembre: Storia, Curiosità e Lavoretto (Candele con il riciclo creativo) 🎨🕯 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
LA STORIA DI SANTA LUCIA 📖 Lucia era una giovane siracusana, ricca e prossima alle nozze. Decise però di dedicare la sua vita al Signore, si convertì al Cristianesimo e lasciò il fidanzato, che per ripicca la denunciò. Così Lucia fu perseguitata, mutilata e uccisa. Secondo la leggenda, durante la tortura i suoi aguzzini le tolsero gli occhi. Per questo, spesso è ritratta con gli occhi su un piattino. Da allora, divenne la Santa protettrice degli occhi e della vista e la si ricorda il 13 dicembre. La tradizione vuole che, in alcune regioni del Nord Italia, Santa Lucia sia quasi come Babbo Natale. Lei, però, vola nel cielo con un carretto colmo di doni trainato da un asinello. i bambini le scrivono una letterina, dicendo che sono stati buoni e chiedendo regali; quindi preparano cibo e carote sui davanzali delle finestre, per attirare la Santa e il suo asinello (e vanno a letto di corsa, perché se la Santa arriva e li trova alzati lancia loro della cenere o della sabbia negli occhi e li acceca). Nei paesi scandinavi, invece, è abitudine che la mattina del 13 dicembre la figlia primogenita si vesta con una tunica bianca e una sciarpa rossa in vita e, con il capo coronato da un intreccio di rami verde e sette candeline, porti caffè, latte e dolci ai famigliari ancora a letto, accompagnata dalle sorelle più piccole vestite anche loro con tuniche bianche. E’ la festa della luce che trionfa sul buio, per rasserenare gli animi di ognuno, nella certezza che il sole e la bella stagione torneranno, che la natura rifiorirà e la vita si perpetuerà per sempre, nonostante il buio della notte di santa Lucia che, come ci insegna la tradizione, “è la notte più lunga che ci sia”. LAVORETTO CREATIVO 🕯🎨 E ora….che ne dici di realizzare delle belle candele, simbolo di luce per eccellenza? ✂🟧🧻 Ti servono: rotoli di cartone della carta igienica e della carta assorbente, tempera bianca, pennello, fobici, colla, cartoncino arancione, brillantini colo oro, un vassoio di carta rotondo e anche qualche rametto di pino e bacche Per prima, cosa ricava dai rotoli di cartone che hai a disposizione tre cilindri di dimensioni diverse. Quindi colorali con la tempera bianca, stendendo il colore almeno per due volte. Mentre la tempera di asciuga, ricava dal cartoncino arancione tre fiammelle come queste. Cospargi un po' di colla sui bordi delle fiammelle, quindi ricopri la superficie collosa con dei brillantini color oro. Lascia che si incollino per bene poi elimina i brillantini i eccesso. A questo punto, riprendi i cilindri colorati di bianco e incolla al loro interno le fiammelle, facendo aderire al cartone la parte inferiore e più stretta della fiamma. Procedi allo stesso modo con tutti e tre i cilindri. Le nostre candele luminose sono già pronte! Ora dovrai solo disporre le candele al centro del vassoio rotondo. Da ultimo, decora il vassoio con rametti di pino e bacche. Bello vero? Perfetto come centrotavola natalizio, questo lavoretto creativo illuminerà anche le notti più buie e lunghe dell’anno. Provaci anche tu! 🎂🍰 Seguici anche su Facebook! / pasticciotti.it e su Instagram: i_pasticciotti_it