У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane della Cattedrale di Santa Maria del Fiore in FIRENZE (04), v.325 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Firenze, Centro Storico, Cattedrale Metropolitana di Santa Maria del Fiore, Arcidiocesi di Firenze Concerto di 7 campane in La2, con il campanone a slancio tirolese con il reggibattaglio e le altre a slancio, fuse da fonditori diversi in epoche diverse. I (Santa Reparata)=La2, fusa da Antonio Petri nel 1705, nel 1938 si incrinò e fu risaldata da Renato Monarini nello stesso anno II (Misericordia)=Do3, rifusa da Carlo Moreni di Firenze nel 1830 III (Apostolica)=Re3, fusa da Prospero Barigozzi di Milano nel 1957 IV (Annunziata)=Mi3, fusa da Prospero Barigozzi di Milano nel 1956 V (Mater Dei)=Sol3, fusa da Prospero Barigozzi di Milano nel 1956 VI (Assunta)=La3, fusa da Prospero Barigozzi di Milano nel 1956 VII (Immacolata)=Si3, fusa da Prospero Barigozzi di Milano nel 1956 Sul campanile sono presenti anche 5 campane antiche, che componevano il precedente concerto a 7 campane (di cui facevano parte anche le 2 maggiori attuali), sostituite dalle attuali 5 minori, per volere del Capitolo della Cattedrale, che decise di rifare il castello ligneo. I (Apostolica)=Reb3 crescente, fusa da Luca Bondici di Cortona (AR) nel 1401 II (Beona)=?? III (Maria Anna)=?? IV=??, fusa nel 1513 V=??, fusa nel 1514 [00:00]: Panoramiche esterne [02:58]: Distesa della campana maggiore (Santa Reparata) per l'Angelus feriale/festivo (in sottofondo è possibile udire la campana minore della Basilica di San Lorenzo) [05:35]: Distesa festiva delle 6 campane minori alle 17:00 come primo richiamo alla Messa festiva delle 18:00 Ed eccoci finalmente all’ultimo di questi tre video girati a Firenze, questa volta vi ripropongo per la quarta volta le campane del Duomo, un grande classico ormai. Il vero motivo per cui ho voluto pubblicare questo video non è quello di documentare le campane (già riprese in svariati e svariati video su YouTube), bensì quello di farvi sentire la Santa Reparata dopo il restauro che la ha interessata negli ultimi mesi. Si è reso infatti necessario girare la campana per far sì che il battaglio colpisse un nuovo punto di battuta, poiché quello vecchio era pesantemente usurato e poteva portare la campana a creparsi. La differenza tra il prima e il dopo è abbastanza evidente: pur restando mediocre come suono, si può notare un timbro più profondo e corposo di prima. La ripresa dell’Angelus è stata effettuata dalla Chiesa di San Giovannino degli Scolopi, è la prima in assoluto fatta con la visuale di profilo sulla cella del Campanile di Giotto, disturbata purtroppo da un leggero controsole che diventa molto evidente nella zoomata finale. Alla fine ho voluto inserire anche la distesa festiva delle 6 minori per farvi vedere la piazza del Duomo in veste natalizia; la ripresa è stata improvvisata per cui non è molto stabile e non vi è nemmeno l'audio del microfono digitale, ma quello semplice della videocamera. Spero che questo video vi sia piaciuto, il prossimo tratterà di una chiesa nei pressi di Lucca...e ancora dopo ci saranno delle sorprese :-D Si ringrazia l'amico e collega Matteo per la compagnia e la piacevole giornata trascorsa. Audio HD registrato con Zoom H2n. Si consiglia l'utilizzo di cuffiette auricolari per un ascolto ottimale.