У нас вы можете посмотреть бесплатно CANTARE A TEMPO #1 - 3 SEMPLICI ESERCIZI PER IMPARARE A FARLO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ogni volta che provi il tuo brano preferito usando una base vai in crisi perchè non riesci a cantare a tempo, sbagli gli attacchi, la divisione ritmica di una frase o la sua durata? No, non sei un caso perso, devi solo esercitarti ed io voglio spiegarti come! La percezione della pulsazione e la capacità di seguire o riprodurre un ritmo non appartengono in maniera naturale a tutti. C'è chi ha questo senso sin dalla più tenera età e chi invece impara a svilupparlo. Per un musicista o un cantante andare a tempo è un fattore fondamentale ed una delle discriminanti insieme all'intonazione che in sede di un provino ad possono farti avere quel lavoro o meno. Se hai difficoltà e non riesci a cantare a tempo devi assolutamente fermarti e lavorare su questo aspetto, come dico sempre nei miei video se ti applicherai e non avrai fretta vedrai sicuramente dei grandi cambiamenti sia rispetto alle tue capacità pratico-oggettive che rispetto alla tua percezione del tempo stesso. Ma partiamo dalla base e dal concetto di pulsazione. La pulsazione è una successione di suoni o battiti che avviene nel tempo con un andamento regolare, pensa ad esempio alla lancetta dei secondi di un orologio, la lancetta si muove ripetutamente ad intervalli uguali l'uno all'altro. La pulsazione è lo scheletro portante della musica ma più in generale della nostra vita, se pensi ad esempio al battito del cuore, o a te stesso che cammini per strada passo dopo passo. Esercizio 1 Il primo esercizio dunque per imparare a cantare a tempo è percepire la pulsazione con il nostro corpo. Se non hai un metronomo vero ti consiglio di acquistarne uno, ne trovi di molto economici su Amazon oppure puoi scaricarti sul cellulare un'app. Il metronomo scandisce la pulsazione a velocità diverse, per iniziare quindi, ti consiglio di settare la velocità a 70 bpm, ovvero 70 battiti al minuto. Se nel tuo metronomo puoi selezionare anche il tempo metti ¼ in modo che la pulsazione non abbia accento, se infatti dovessi settarlo su 2/4 ad esempio sentiresti un accento ogni volta che ritorna la prima delle due pulsazioni. Inizia quindi a battere le mani su ogni ogni battito. Le mani devono battere ad ogni nuova pulsazione e continua per almeno un paio di minuti. Potrà sembrarti un esercizio semplice o strano, ma ti assicuro che non lo è, ti accorgerai facendolo che molto probabilmente tenderai ad accelerare o a rallentare. L'obiettivo è quello di arrivare a completare i nostri di due minuti battendo esattamente sul click del metronomo. Esercizio 2 Ora prova a mettere un brano che abbia più o meno quella velocità, vedo già la tua faccia preoccupata che pensa, e come trovo un brano simile? Non preoccuparti ti lascio un paio di link di seguito con un paio di canzoni di riferimento sulle quali potrai esercitarti. Cerca anzitutto di riconoscere la pulsazione e poi di battere seguendola così come hai fatto con il metronomo. LINKS AI BRANI PER ESERCITARTI • Hoobastank - The Reason (Official Music Vi... • Coldplay - The Scientist (Official 4K Video) Esercizio 3 In questo terzo esercizio magari chiedi l'aiuto a qualcuno che vive con te, rimetti la musica e inizia a battere rispettando la pulsazione, chiedi a chi ti aiuta di fermare la musica quando vuole, mentre la musica è ferma devi cercare di continuare a battere mantenendo la pulsazione, poi riaccendi la musica e controlla se sei a tempo o se nello spazio silenzioso hai accelerato o rallentato il passo. Questo è solo il primo di una serie di esercizi che ti aiuteranno ad imparare a cantare a tempo e a non sbagliare più, quindi continua a seguirmi perchè nei prossimi video ti spiegherò anche come contare i passi e vedremo insiemi quali sono le figure ritmiche musicali che dovrai imparare a riconoscere se vuoi davvero migliorare e cantare a tempo. Aspetto un tuo feedback nei commenti qui sotto, fammi sapere se il tuo senso ritmico si sta risvegliando! Ciao!! #lanatomiaperilcantante #cantareatempo #esercizicanto *Copyright © 2021 Proprietà intellettuale di Angela Castellani Vietata la riproduzione o l'imitazione non autorizzata dei contenuti video e delle descrizioni. =================================================================== Il canale fornisce informazioni di carattere generale che riguardano la tecnica e la didattica del canto. I video non possono sostituire un percorso didattico completo ed in presenza con un insegnante qualificato. Se hai problemi vocali o dubbi sulla tua salute vocale rivolgiti sempre ad un medico specializzato. =================================================================== Iscriviti al mio Canale qui / @lanatomiaperilcantante Acquista il mio libro qui https://www.amazon.it/dp/8896739241/r... Visita il mio sito https://anatomiaperilcantante.com Seguimi anche su Facebook / lanatomiaperilcantante *Seguimi su Instagram / anatomia_per_il_cantante