У нас вы можете посмотреть бесплатно Come vengono fatte le previsioni del meteo e quando sono affidabili или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
“Ma come piove? Doveva esserci il sole! Il meteo non ci azzecca mai!”. Quante volte avete sentito pronunciare questa frase? Le previsioni del meteo, alcune volte, possono essere imprecise, soprattutto in Italia a causa della sua complessa morfologia. La maggior parte dei siti che prevedono il meteo, però, ci avvisa: l’attendibilità delle previsioni cala molto sul lungo raggio, soprattutto se si tratta di eventi intensi come i temporali. Le previsioni meteo hanno solitamente una buona attendibilità per 2/3 giorni, mentre a 10 giorni di distanza possono essere considerate delle indicazioni. Ma allora perché vediamo le previsioni del weekend? Quanti giorni prima sono attendibili le previsioni del tempo? E quando una previsione è affidabile? In questo video vedremo come vengono fatte le previsioni del meteo e come imparare a leggerle e interpretarle anche quando l’attendibilità è bassa 00:00 Previsioni meteo: quanto sono affidabili e come leggerle. 00:33 Il meteo può sbagliare: l’affidabilità cala sul lungo raggio 02:02 Cosa sono le previsioni del meteo: il modello matematico 03:31 La raccolta dei dati è complessa 04:30 La risoluzione del problema: l’approssimazione dei dati 05:21 Previsioni a lungo termine: la teoria del caos 06:07 Le previsioni in Italia sono difficili: ecco perché 06:42 Temporali e grandine sono più difficili da prevedere 07:23 Previsioni del tempo: quanto sono attendibili 07:49 Le previsioni del meteo sono affidabili fino a 2-3 giorni 08:19 La previsione del meteo e le stagioni I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI: • Caldo da pazzi e incendi a sud, temporali ... • Il riscaldamento globale e le sue cause sp... CREDITI wetterzentrale.de AI