У нас вы можете посмотреть бесплатно Perforazione del timpano nei bambini: come accorgersene e cosa fare или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
➤ Sito web: https://www.oplamedical.com/ La perforazione del timpano è un problema che nei bambini capita abbastanza frequentemente. Nella maggior parte dei casi viene curata in maniera molto semplice e si risolve spontaneamente con un'adeguata terapia. Può essere causata da un’infezione (come l’otite), da un trauma (come quello da cotton fioc), o più raramente da una patologia cronica (come il colesteatoma). In caso di sospetta perforazione timpanica è bene portare il bambino dal medico otorinolaringoiatra per un controllo. Al contrario, è importante non introdurre nell’orecchio dell’acqua, che potrebbe causare delle infezioni, o dei medicinali con ototossicità, che potrebbero causare temporanea sordità. Il timpano ha grande capacità rigenerativa: nella maggioranza dei casi guarirà autonomamente con il supporto di una appropriata terapia. Solo nelle situazioni di perforazioni più gravi è necessario ricorrere ad intervento chirurgico, la cosiddetta timpanoplastica. ✎ 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨: 0:00 La perforazione del timpano 0:39 Che cos’è il timpano? 1:49 Da cosa è causata? 3:24 Come ci si accorge di una perforazione del timpano? 5:20 La perforazione causata da un’infezione 7:37 La perforazione legata a una patologia cronica 8:54 La causa traumatica 12:18 Cosa NON fare in caso di perforazione #otorinolaringoiatria #otorinolaringoiatriapediatrica #perforazionedeltimpano **** 𝐈𝐥 𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚 è laureato in medicina e chirurgia con specializzazione in otorinolaringoiatria. Dirigente Medico responsabile SSD ORL Pediatrica dal settembre 1998, è autore e coautore di oltre 80 fra pubblicazioni scientifiche e comunicazioni a Corsi e Congressi. 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐯𝐞 𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥’𝐎𝐩𝐥𝐚̀ 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟕. **** ➤ Per iscriversi al nostro canale YouTube: / @oplamedical ➤ Per prenotare una visita o una consulenza: https://www.oplamedical.com/contatti/ ➤ OPlà su Facebook: / oplamedical ➤ OPlà su Instagram: / oplamedical