У нас вы можете посмотреть бесплатно 10) L'esperto di endodonzia, Dr. Fava, risponde alle domande degli odontoiatri - 28 Settembre 2023 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Qui sotto trovi le domande inviate dai partecipanti durante questo incontro da remoto con il Dr. Fava, cliccabili per andare al punto desiderato del video Per migliorare la tua pratica clinica odontoiatrica di tutti i giorni e essere aggiornato sui nuovi video clinici Clicca per iscriverti ora al nostro canale “Komet Academy” su YouTube: ► http://bit.ly/KometAcademy Seleziona anche l'icona a forma di campana 🔔 per non perdere neanche un video! Indice degli argomenti cliccabile: 00:04 E’ importante la densità/fluidità del cemento bioceramico? Quando si estrude nel canale gocciola o è denso? Come va introdotto e lavorato? 02:43 Come si gestisce il cono di guttaperca quando lo usiamo come plugger per il cemento bioceramico? 06:22 Con il cemento bioceramico, nel caso di successiva ricostruzione post endo con un perno, ci sono degli accorgimenti da considerare? 8:46 Sequenze nelle tecniche di irrigazione: nella fase di detersione finale del canale alternando Ipoclorito ed EDTA è consigliabile asciugare ogni volta per evitare di “mischiarli” oppure è un’attività superflua visto che richiede molto tempo? 13:13 Nei ritrattamenti con quale strumento è possibile rimuovere il Thermafil (carrier based), anche quello spinto oltre apice? 19:37 Qual è l’utilità dello strumento di sagomatura 20/04 e le sue possibili applicazioni? 27:01 Cosa ne pensa del cemento Guttaflow e con quali sistema di chiusura si usa? 28:11 Richiesta di consiglio su caso clinico nel quadrante 3, in presenza di dubbio diagnostico, trattamento sia del quinto che del sesto del 2010, positività a percussione e compressione del 36, assente sul 35 che era stato solo ricostruito: il paziente ha sintomatologia sul sesto