У нас вы можете посмотреть бесплатно CAPITOLO IV: Renzo Stocchetti или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
“ME CONTES DE ‘STI ANI? - CERCANDO LE RADICI DELLA VAL DI PEIO” Il Progetto intrapreso dall’Ecomuseo della Val di Peio Piccolo Mondo Alpino svolto in collaborazione dell’APPM Onlus - Progetto Giovani Val di Sole e finanziato dalla Fondazione Caritro - Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, è volto al recupero e alla valorizzazione della memoria della Comunità della Val di Peio. Rientra nel “Bando Memoria 2021” e si propone di raccogliere delle memorie di vita tra le fasce d’età più alte degli abitanti della Valéta tramite videoriprese effettuate dai ragazzi con i loro telefoni cellulari, cercando di coniugare i ricordi del passato con la contemporaneità. Dopo apposita formazione dei ragazzi e l’incontro con il documentarista Michele Trentini, i giovani “reporter della memoria”, guidati dagli educatori dell’APPM Michele Bezzi e Franco Zalla, da Elisa Moreschini come collaboratrice dell’Ecomuseo, hanno raccolto le testimonianze di alcuni anziani e si sono infine messi in gioco anche loro con un’intervista di gruppo. Si è scelto di sfruttare quella che è forse la dinamica di condivisione per antonomasia: i racconti dei nonni – intesi come nonni della Comunità – ai nipoti, avendo come filo conduttore il paragone tra due generazioni di fronte ad un evento dirompente: l’esperienza del Covid-19 per i ragazzi e i ricordi della Seconda Guerra Mondiale per gli anziani. Vista la loro disponibilità nel raccontarci anche le loro memorie di vita, sono state raccolte maggiori testimonianze possibili. Per l’Ecomuseo ha coordinato il Progetto Monica Daprà.