У нас вы можете посмотреть бесплатно MADELEINE: la RICETTA ORIGINALE francese 😍 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Le madeleine sono dei dolcetti tipici francesi, in particolare di Commercy, una cittadina nel Nord-Est della Francia. Soffici e profumati, si distinguono per la loro tipica forma a conchiglia, che si ottiene usando un apposito stampo. In questo video, la nostra Melissa Dolci ti mostra come prepararle con la ricetta originale francese! Perfette per la colazione o una merenda golosa, queste piccole delizie hanno una consistenza morbida simile a quella dei plum cake e un inconfondibile profumo di burro e limone. Segui la ricetta passo passo e scopri tutti i segreti per ottenere la tipica gobbetta e una doratura perfetta. ✨ INGREDIENTI ✔ 180g farina 00 ✔ 180g burro ✔ 140g zucchero ✔ 3 uova medie ✔ 8g lievito in polvere per dolci ✔ 1 scorza di limone grattugiata ✔ q.b. sale fino ✔ q.b. burro per lo stampo 🥄 PROCEDIMENTO 00:00 Prepara l'impasto 01:00 Fai riposare l'impasto in frigo 01:14 Versa il composto nello stampo 01:21 Cuoci in forno ✅ Consigli per delle madeleine perfette: Copri bene l’impasto con pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora: questo passaggio è fondamentale per evitare che le madeleine rimangano piatte e ottenere la tipica forma con cupoletta. Imburra gli stampi per madeleine e riempili con una piccola quantità di impasto, circa mezzo cucchiaio per ciascuna forma. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 13-14 minuti, finché le madeleine saranno dorate ai bordi e soffici al centro. 🔎 Curiosità sulle madeleine: Le madeleine sono nate in Francia nel XVIII secolo e devono il loro nome a Madeleine Paulmier, la pasticcera che le avrebbe preparate per la prima volta. Perché hanno la forma a conchiglia? Tradizionalmente, l’impasto viene versato in stampi che ricordano una conchiglia di San Giacomo, simbolo del pellegrinaggio a Santiago de Compostela. Leggi anche la ricetta sul nostro magazine 👉 https://www.cookist.it/madeleine-la-r... Iscriviti al canale per non perdere la prossima videoricetta 👉 http://cooki.st/hjVXw Il nostro ricettario 👉 https://www.cookist.it/ Seguici su ⬇️ Facebook: / cookist Instagram: / cookist For any content use please feel free to contact [email protected] #madeleine #dolci #cookist