У нас вы можете посмотреть бесплатно LA MIA INSALATA RUSSA - Ti Farà Dimenticare Tutte le Altre! 🔥🤩😍 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#InsalataRussa #ricettafacile #antipasti #cucinaconme #fattoincasa #oraziofoodexperience Questo video mostra come preparare l'insalata russa. E’ un piatto che spesso accompagna i banchetti dei giorni di festa come Natale, Capodanno e Pasqua. E’ un piatto notissimo e goloso che, devo riconoscere, preparo piuttosto spesso. Per quanto le sue origini pare siano Come spesso capita, l’origine di alcune ricette famose è avvolta nel mistero. La più accreditata attribuisce la sua creazione a Lucien Olivier, uno chef che faceva cucina francese nella Mosca degli anni 1860. La cosa più curiosa è che viene chiamato in modo diverso in vari paesi: "insalata italiana" in Danimarca, Norvegia e Finlandia; in Germania a volte è chiamata "insalata Olivier", altre volte "insalata italiana”; in Russia "insalata alla Olivier", in Iran "insalata di Olivier"; nei Paesi Bassi "insalata degli Ussari"; in Lituania "insalata bianca"; in Francia "“Macédoine de légumes” (à la russe) , in Italia, Portogallo, Spagna e nei paesi dell'ex Impero ottomano (Bosnia-Erzegovina, Albania, Bulgaria, Grecia, Serbia, Turchia) "insalata russa"; in Croazia, Slovenia e Ungheria "insalata francese". Ne esistono tante varianti, per esempio con l’aggiunta di tonno, carne di manzo o di pollo. Io propongo quella che oggi potremmo definire classica, con carote, patate e piselli bolliti e cetrioli sottaceto conditi con maionese. Una delizia! Buona visione! 🔔 Iscriviti al canale e attiva le notifiche per rimanere aggiornato sui nuovi video! 👉 Per la Newsletter OrazioFoodExperience: https://orazio.substack.com/subscribe 👉 ACQUISTA IL VIDEOCORSO "la mia cucina a bassa temperatura sottovuoto" su: https://oraziofoodexperience.com 👉 ACQUISTA IL LIBRO "la mia cucina a bassa temperatura sottovuoro" versione cartacea al seguente link: https://amzn.to/4gjAUX8 👉 ACQUISTA IL LIBRO "la mia cucina a bassa temperatura sottovuoro" formato Kindle al seguente link:https://amzn.to/3CiiBDQ Filmmaker: Salvatore Scaduto | https://movieangels.it © Orazio Vagnozzi | Orazio Food Experience Ingredienti per 4 persone: patate già sbucciate 400 g carote 300 g pisellini 300 g cetriolini sottaceto 40 g olio, sale e pepe Per la maionese: 2 uova (1 tuorlo e un uovo intero) olio di semi di girasiole 230 grammi succo di limone 20 g aceto di mele (o di vino bianco) 10 g 1 cucchiaino di senape 2 uova sode sale e pepe q.b ▼ LISTA AMAZON ▼ ● Attrezzatura da cucina ● MINIPIMER BRAUN E ACCESSORI. https://amzn.to/3dMH2J3 CASSERUOLA AGNELLI ALTA IN ACCIAIO INDUZIONE BASE 20 cm https://amzn.to/2PQJUwF SCODELLA DI VETRO TEMPERATO IMPILABILE 20 cm https://amzn.to/3v3R9QX SCODELLA DI VETRO TEMPERATO IMPILABILE 17 cm https://amzn.to/3gkkZMP SCODELLA DI VETRO TEMPERATO IMPILABILE 12 cm https://amzn.to/3tsGA9r COLTELLO KYOCERA CERAMICA PER VERDURE https://amzn.to/326RohD COLTELLO GLOBAL ALVEOLARE 18 cm https://amzn.to/3t8BKhA 00:00 | Introduzione 00:50 | Ingredienti 01:39 | Preparazione dell'insalata russa 09:33 | Perché si chiama insalata russa? 11:31 | Assaggio 12:15 | Accostamento vini - Vino bianco sapido 12:42 | Chiusura