У нас вы можете посмотреть бесплатно Cos'è un intervento di chirurgia maxillo-facciale - Dr. Massimo Marasco или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Chirurgia maxillo-facciale: rimozione placca parte zigomatica-lacrimale, rifacimento sopraccigliare LA CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE La Chirurgia Maxillo-Facciale non è soltanto la chirurgia ricostruttiva del volto, dello scheletro e dei tessuti molli della faccia, ma è anche una chirurgia riparativa ad esiti cicatriziali importanti che possono capitare durante gli interventi o in seguito a traumi e incidenti. Il Dottore Massimo Marasco, chirurgo Maxillo-Facciale e Direttore Sanitario del CEMED, Centro Medico Polispecialistico Chirurgico ed Estetico di Siracusa, interviene su un paziente con un esito di politrauma facciale, causato da un grave incidente stradale, con gravissime ripercussioni sul volto, sui tessuti scheletrici e sui tessuti molli. L'INTERVENTO Il Dottore Massimo Marasco, chirurgo Maxillo-Facciale e Direttore Sanitario del CEMED, Centro Medico Polispecialistico Chirurgico ed Estetico di Siracusa, interviene su un paziente con un esito di politrauma facciale, causato da un grave incidente stradale, con gravissime ripercussioni sul volto, sui tessuti scheletrici e sui tessuti molli. L'intervento consiste nel riparare alcune cicatrici estetiche e funzionali e anche nel rimuovere dei mezzi di sintesi, ovvero delle placche e viti che sono intorno all'occhio per andare a migliorare quella che è la funzione e l'estetica del volto, oltre a risistemare la palpebra inferiore avente una grave retrazione cicatriziale. Inoltre, l'aver perso completamente il sostegno della palpebra all'occhio faceva sì che, ogni qual volta il paziente lacrimava, la lacrima si riversava all'esterno e non all'interno della palpebra, per via appunto della retrazione cicatriziale. Per cui il paziente ha subito l'installazione di una placca facciale di sintesi nella zona inferiore dell'occhio. INFO Per ulteriori informazioni e per prendere un appuntamento contatta il Dottor Massimo Marasco: https://www.medicalexcellencetv.it/ma...