У нас вы можете посмотреть бесплатно Perchè investire in ETF settoriali o ETF tematici o ETF in trend è sbagliato или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
💥 Investire in ETF settoriali, tematici o “di tendenza” sembra una scorciatoia per cavalcare le mode di mercato — ma spesso è una strategia perdente. In questo video spiego perché queste scelte sono intrinsecamente inefficienti e rischiano di compromettere il rendimento di lungo termine: 🔎 Ogni ETF settoriale o tematico incorpora una forte componente idiosincratica, cioè rischi specifici di quel settore/tema che non vengono compensati da un’adeguata diversificazione. 🧩 Resti solo parzialmente esposto ai veri fattori di performance che la ricerca accademica identifica come driver di rendimento (Value, Momentum, Quality, Low Volatility, ecc.). ⚠️ Ti illudi di seguire un trend, ma in realtà stai prendendo rischi concentrati che il mercato non premia in modo sistematico. 👉 Scoprirai perché molti portafogli basati su “idee del momento” (AI, clean energy, biotech, ecc.) finiscono per avere rendimenti inferiori e volatilità maggiore rispetto a un approccio fattoriale ben costruito e diversificato. 📈 Se vuoi costruire un portafoglio davvero solido, con fondamenta scientifiche e logica di lungo periodo, questo video fa per te. - 💬 𝐒𝐂𝐎𝐏𝐑𝐈 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐏𝐎𝐒𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐓𝐄: 👉 https://investimentocustodito.com/ 𝗔𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮: iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perdere i prossimi video! 🔴 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗥𝗦𝗘 𝗨𝗧𝗜𝗟𝗜 📙 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗢 "INVESTIRE COME IL Più GRANDE HEDGE FUND AL MONDO" Ray Dalio, gestore del più grande hedge fund al mondo, la Bridgewater LLC, ha messo a punto una strategia rivoluzionaria grazie alla quale amministra uno dei suoi fondi principali: All Weather. Questo metodo permette all’investitore di ottenere rendimenti in ogni «stagione economica», persino nei periodi caratterizzati da recessioni o alta inflazione. In questo libro, il primo in lingua italiana dedicato all’utilizzo dei rivoluzionari ETF e del metodo All Weather, Gabriele Galletta presenta un modo semplice per implementare l’approccio innovativo di Dalio, anche su piccola scala. "Le 4 regole per investire come il più grande hedge fund al mondo" è una guida teorica e pratica all’investimento passivo, in grado di evitare le trappole del trading di breve periodo, un approccio divenuto tecnicamente impossibile nel terzo millennio. 👉 https://www.amazon.it/regole-investir... 📙 NEWSLETTER INVESTIMENTO CUSTODITO Ogni giorno, ti aiutiamo nella comprensione dei mercati finanziari e ti aiutiamo a prendere in mano i tuoi investimenti, finalmente, per gestirli in totale autonomia 👉 https://investimentocustodito.com/la-... 🔴 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 ▶ Sei stufo di vedere i tuoi scarsissimi RENDIMENTI in banca, oppure di vedere che il tuo capitale non cresce mai? Sei stufo di non capire mai dove investire i tuoi soldi, sommerso dalle mille informazioni disperate che trovi online? Scopri come sfruttare al meglio le tue risorse per investire con rendimenti sui mercati finanziari e far crescere finalmente il tuo capitale a ritmi elevati! 👉 https://investimentocustodito.com/nos... 𝗖𝗜 𝗧𝗥𝗢𝗩𝗜 𝗤𝗨𝗜: ✉ [email protected] 💬 𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗖𝗜 𝗦𝗨 𝗪𝗛𝗔𝗧𝗦𝗔𝗣𝗣: 👉 https://wa.me/393761062413 - **DISCLAIMER E CONDIZION D'USO** I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.