У нас вы можете посмотреть бесплатно Putin riconosce il Donbass: che sta accadendo? Intervista a Giorgio Cella sulla crisi Russia-Ucraina или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Continua la crisi tra Russia e Ucraina. Il presidente russo Putin ha riconosciuto l’indipendenza delle Repubbliche Popolari di Donetsk e Luhansk, inviando l’esercito russo a difesa degli alleati presenti nella regione del Donbass. Nel frattempo Stati Uniti ed Europa stanno attivando un pacchetto di sanzioni tra cui la sospensione del famoso gasdotto Nord Stream 2. Ma cosa sta succedendo e perché il Donbass è di importanza strategia per Mosca e Kiev? Il Donbass, che significa bacino del Donets, è una grande regione a cavallo tra Ucraina e Russia, famosa per i suoi giacimenti di carbone e le industrie siderurgiche, meccaniche, chimiche e metallurgiche. Facciamo chiarezza sugli ultimi avvenimenti, sui motivi della presenza russa nell'area e ipotizziamo eventuali scenari futuri su come potrebbe evolvere la crisi tra Russia e Ucraina, intervistando il Dott. Giorgio Cella, analista geopolitico ed esperto dell’area. 00:00 Cosa sta succedendo nel Donbass? 00:48 L’intervista a Giorgio Cella sulla crisi in corso tra Ucraina e Russia 01:31 Il riconoscimento dei separatisti del Donbass da parte della Russia 02:21 I precedenti in Crimea nel 2014 e in Georgia nel 2008 02:58 Perché Putin ha inviato l’esercito russo nelle repubbliche di Donetsk e Luhansk 03:13 Dove si trova il Donbass e quanto è grande? 03:33 La valenza economica e strategica di Donetsk e Luhansk 04:13 Perché il Donbass è importante per la sicurezza della Russia? L'importanza storica per la Russia delle sue frontiere occidentali 04:31 Il fattore espansione della NATO ad est come causa delle attuali tensioni 04:56 Gli interessi della NATO e degli USA per il Mar Nero 06:06 L’importanza del Donbass per l’Ucraina 06:51 In Europa nessuno vuole morire per il Donbass: le divisioni interne alla UE 07:51 L'importanza dei rapporti bilaterali tra paesi europei e Mosca 09:07 La sospensione del Nord Stream 2 come obbiettivo della politica statunitense 10:33 La diffidenza dei Paesi dell'est Europa verso la Russia 11:47 Cosa potrebbe succedere adesso? I possibili scenari 13:28 Le possibili ripercussioni di ulteriori sanzioni su Italia ed Europa 14:44 La posizione dell'Italia di Draghi #donbass #ucraina #russia #geopop VIDEO CONSIGLIATI Crisi Ucraina-Russia: • Crisi Ucraina-Russia: come e perché si è a... Nord Stream e Nord Stream 2: • Nord Stream e Nord Stream 2: i gasdotti tr... Crisi energetica: • Crisi energetica in corso: cosa c'è dietro... Perché non produciamo più gas in Italia: • Se producessimo più gas in Italia? L'estr... Come funzionano i metanodotti italiani: • Il ruolo del gas naturale: come funziona l... Qui tutti i nostri approfondimenti: https://www.geopop.it/