У нас вы можете посмотреть бесплатно Prof. Giampiero Campanelli - Attività clinica, scientifica, professionale e umanitaria или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La chirurgia delle ernie della parete addominale è una tra le più frequenti in tutte le sale operatorie del mondo. Che si tratti di ernie primitive, ossia mai operate, o conseguenti a diversi interventi (laparocele), possono creare seri problemi di riparazione e recupero dell'attività fisica. Normalmente tali pazienti subiscono penose storie di attesa e di rinvio di tali interventi sia per la loro complessità a volte, sia per motivi aziendali delle strutture sanitarie. E in genere, vengono operati in reparti di chirurgia generale, non necessariamente specializzati in tale tipo di operazioni. In alcune strutture, come quella diretta dal Prof. Giampiero Campanelli, Ordinario di Chirurgia Generale dell'Università di Varese, viceversa, tali patologie sono trattate con un approccio "su misura" del paziente e della patologia, in maniera tale che ciascun caso possa beneficiare o di un trattamento laparoscopico (con i buchi) o laparotomico (con un'incisione), con tutti i diversi tipi di reti (protesi sintetiche, biologiche, rigide, morbide, riassorbibili o no etc.) e di sistemi di fissaggio (colle, suture assorbibili o addirittura senza suture). E quest'ultimo tipo di riparazione, senza suture, è proprio il top della riparazione, consentendo un intervento senza tensione, e quindi con ridotto dolore post operatorio, che consente in linea di massima una breve ospedalizzazione e un rapido rientro a casa. Il Professor Campanelli, Primario della Chirurgia Generale II dell'Ospedale Multimedica di Castellanza, segretario generale della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery, figura fra gli autori delle linee guida ministeriali sulla day surgery ed è fondatore e presidente della fondazione Day surgery onlus. Autore di quasi 200 pubblicazioni scientifiche,ha realizzato circa 5000 inerventi ed è tra i massimi esperti nella chirurgia delle ernie della parete addominale, è Invited speaker dell'American Hernia Society, della American College of Surgeon e dell'Asia Pacific Hernia Society. www.ernia.net