У нас вы можете посмотреть бесплатно Le ultra-compatte KeiCar arriveranno in ITALIA? | Suzuki ci sta pensando... или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Le KeiCar sono un tipo di veicolo ultracompatto e molto popolare in Giappone, caratterizzate da dimensioni ridotte e motori a bassa cilindrata. Suzuki ha recentemente messo in discussione la possibilità di introdurre una di queste vetture in Europa, in particolare in Italia, dove il mercato delle auto di segmento A sta subendo un'evoluzione. La Suzuki Hustler, una delle KeiCar più note, offre un design funzionale e un motore di piccole dimensioni, ma non manca di comfort e sicurezza. In Giappone, queste vetture godono di vantaggi fiscali grazie a regolamenti che limitano le dimensioni e la cilindrata, ma in Europa, dove tali vantaggi non esistono, la sfida per il successo di una KeiCar sarebbe diversa. Nonostante ciò, la Suzuki sta esplorando questa possibilità in un contesto in cui le auto piccole ed economiche stanno diventando sempre più rare. Caratteristiche e vantaggi delle KeiCar Le KeiCar sono progettate per rispettare rigide normative fiscali che ne limitano le dimensioni: lunghezza inferiore a 3,40 metri, larghezza massima di 1,48 metri e cilindrata del motore non superiore a 660 cc. Questi vincoli sono pensati per favorire l'acquisto e il mantenimento di auto economiche, che costano meno sia in termini di acquisto che di tasse. La Suzuki Hustler, per esempio, è una vettura solida e spaziosa, con un abitacolo ben progettato nonostante le dimensioni contenute. Il sedile posteriore scorre di 15 cm, permettendo di variare lo spazio del bagagliaio e garantendo comunque un buon comfort per i passeggeri. Nonostante l'approccio semplice e spartano, la qualità dei materiali e degli assemblaggi non viene sacrificata, offrendo una vettura sicura, funzionale e pratica. Il mercato europeo e l'evoluzione del segmento A In Europa, in particolare in Italia, il segmento delle auto piccole (segmento A) sta attraversando un periodo di difficoltà. Le auto di dimensioni contenute come la storica Fiat 500 stanno diventando sempre più rare e costose. Le case automobilistiche stanno puntando su modelli più grandi, tecnologici e costosi, abbandonando l'economia di volume che aveva caratterizzato il mercato delle auto cittadine. Questo ha reso difficile per le auto di segmento A rimanere competitive, con un aumento dei prezzi che le rende poco accessibili. La Suzuki sta valutando se le KeiCar potrebbero essere la risposta a questa esigenza, portando una vettura semplice, economica e compatta che rispetti il tradizionale spirito delle piccole auto italiane, ma con il vantaggio di una produzione già avviata in Giappone. Possibilità di introduzione delle KeiCar in Italia Il progetto di portare una KeiCar in Italia non è ancora concreto, ma la Suzuki sta sondando il terreno. Sebbene non ci siano vantaggi fiscali come in Giappone, l'idea è quella di offrire un'auto che possa soddisfare il desiderio di vetture più economiche e pratiche. Se la Suzuki decidesse di lanciare la Hustler o un modello simile in Europa, potrebbero essere apportati alcuni adattamenti, come il posizionamento del volante a sinistra e modifiche minori alle dimensioni. L'idea sarebbe di mantenere il prezzo sotto i 20.000 euro, con una dotazione tecnologica di base, ma senza rinunciare alla sicurezza e alla funzionalità. Con un prezzo attorno ai 15.000 euro, una KeiCar potrebbe rappresentare una valida alternativa alle auto più costose e complesse attualmente disponibili, rispondendo a una domanda di mobilità urbana economica e semplice. Visita il nostro sito: www.automoto.it Iscriviti al canale: / redazioneautomoto Facebook: / automoto.it Instagram: https://www.instagram.com/automoto_it... Twitter: / automoto_it TikTok: / automotoit Whatsapp: https://bit.ly/47CNr3k