У нас вы можете посмотреть бесплатно Alta Pusteria: attività per famiglie e passeggiate coi bambini [full HD] или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Tre giorni in Alta Pusteria e ci si è aperto un mondo di attività per famiglie e passeggiate a misura di bambino. In questo video ti portiamo con noi: 1. A fare il giro del Lago di Braies Dovrete alzarvi presto, se volete passeggiare attorno al Lago di Braies con la calma che merita. Da Sesto dista una mezz’ora d’auto. Non c’è che dire: è uno dei posti più gettonati d’Italia e se lo merita. In alta stagione è necessario addirittura prenotare il parcheggio e finiti gli stalli potete andare solo parcheggiando parecchio distante e raggiungendo il lago a piedi. Alla fine di giugno non c’era obbligo di prenotazione e poco prima delle nove di mattina abbiamo parcheggiato in uno dei parcheggi più vicini al lago, al costo di 4 euro. C’era poca gente in giro e abbiamo potuto fare foto e video in serenità. Attorno alle 10:30, quando noi ormai avevamo completato il giro del lago, la situazione si era fatta decisamente più affollata. Il giro del lago di Braies è una bella passeggiata estremamente varia. Si passa dal bosco alla spiaggia, dalle scalette con cui si percorre il tratto più scosceso ai sassi bianchi, alla terra boscosa. Ogni angolo è una scoperta, ogni passo un wow! 2. Alle piscine del Family Resort Rainer, perfette per un pomeriggio di riposo. 3. A fare una passeggiata facile da Sesto sul Monte Elmo, alla ricerca di Olperl (a piedi nudi). Con la nuovissima e stilosa funivia Helmjet Sexten, da Sesto si raggiungono i 2050 metri del Monte Elmo. Da qui si dipartono parecchi sentieri, adatti a diverse tipologie di escursionisti. Noi abbiamo scelto il Parco Natura Olperl, che i più temerari (come me!) possono fare anche a piedi nudi. È un percorso ad anello di un chilometro e mezzo, accessibile, alla scoperta dell’ Olperl, una misteriosa creatura dei boschi, ma anche con punti tematici dove i bambini posso scoprire curiosità sugli abitanti del bosco. 4. A fare il pane al mulino del Resort Rainer. Questa attività viene fatta settimanalmente per i piccoli ospiti del resort. 5. Ai piedi del Monte Baranci, nel Mondo del Gigante Baranci, dove ci aspettano: 6. Il villaggio degli gnomi, sulla destra della stazione a monte della seggiovia, adiacente al Rifugio Baranci, ha casette in legno da esplorare, perfette per un momento di gioco dei bimbi e di relax dei genitori, 7. il percorso alla scoperta del Gigante Baranci, che è un anello di poco più di un chilometro, accessibile, attraverso il quale scoprire questo simpatico personaggio e la montagna che gli dà il nome, 8. il funbob, che scende tutta la montagna portando fino alla stazione a valle della seggiovia 9. Una sorpresa finale... Le riprese aeree sono effettuate con DJI Mini 2. Se vuoi acquistarlo anche tu, passa dal nostro link amazon: https://amzn.to/3saDh7e Tu pagherai lo stesso e noi riceveremo una piccola commissione. Ti aspettiamo anche sul blog: https://www.trippando.it Su Facebook: / trippando.blog Su Instagram: / trippando #altapusteria #valpusteria #lagodibraies