У нас вы можете посмотреть бесплатно Devo cambiare apparecchi: meglio con batteria classica o ricaricabile? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questa puntata il dott. Francesco Pontoni risponde ad una domanda fatta da un utente sul nostro gruppo Facebook "Non sei sordo gli apparecchi acustici non bastano": INDICE 00:00 Devo cambiare apparecchi: meglio con batteria classica o ricaricabile? 00:54 Per una sordità molto importante l'ideale sarebbe utilizzare degli apparecchi acustici BTE 03:22 La condensa, uno dei nemici principali degli apparecchi acustici 05:09 Cosa scelgo? apparecchi acustici con batteria classica o ricaricabile? "Apparecchi presi per un cambio a inizio 2018, non contenta. Tanti problemi tra cui condensa. Microfono già cambiato una volta per parte, adesso è regolato al massimo su tutti i toni, continuo ad avere grosse difficoltà con il telefono e il cellulare. Grosse difficoltà anche nelle conversazioni. Mi hanno proposto un nuovo cambio, sono indecisa: ricaricabile o con la classica batteria da cambiare?" Una domanda molto ampia che tocca molti argomenti, ai quali il dott. audioprotesista Francesco Pontoni cerca di dare una risposta analizzando una alla volta le varie problematiche. Guarda il video per sapere quali sono i suoi consigli a riguardo. 🤔 Hai una domanda o dubbio sul tuo problema di udito, acufene o sugli apparecchi acustici? 👉 Invia un'email 📧 con la tua domanda al dott. Francesco Pontoni all'indirizzo 👉 [email protected] 👂 Accedi al nostro gruppo Facebook per partecipare ad altre discussioni come questa: / nonseisordo Se il video ti è stato utile lascia un commento e non dimenticarti di mettere mi piace 👍🏻 📢 Iscriviti al canale / istitutoacusticopontoni e attiva gli avvisi! 🎥 Video correlati: • 01 - Gli ipoacusici in Italia e la loro so... 📲 Ci puoi trovare: Sito web: https://apparecchiacusticipontoni.com/ Instagram (@pontoniuditoetecnologia): / pontoniuditoetecnologia LinkedIn: / istituto-acustico-pontoni Facebook: / istitutoacusticopontoni Email: [email protected] 📩 Contatti: https://apparecchiacusticipontoni.com... 📌 Chi siamo: Vediamo l’apparecchio acustico da una prospettiva diversa. Gli apparecchi acustici non sono come degli auricolari per ascoltare la musica. Non inizieranno a farti sentire tutti i suoni che desideri non appena li indossi.Magari fosse così! Chi fa una promessa di questo genere sa benissimo che è impossibile. Tornare a capire le parole e sentire i suoni che ti circondano richiede tempo e allenamento. Perché sentiamo i suoni con le nostre orecchie, ma capiamo le parole con il nostro cervello. Questo lo abbiamo capito dopo aver ricercato, studiato e applicato un nuovo metodo di applicazione degli apparecchi acustici: Clarivox®. Risorse utili: 🎁 Risorse gratuite: https://apparecchiacusticipontoni.com... 📚 Il nostro libro: https://www.nonseisordo.com/ 📝 Il nostro blog: https://apparecchiacusticipontoni.com... 💰 La nostra guida al prezzo: https://apparecchiacusticipontoni.com... #uditoetecnologia #apparecchiacustici #udito #problemidiudito #centroacustico #audioprotesista #otorino #impiantococleare #sordità #sentiremeglio